di sciacquare. letterario). - anche sostant . sciacquettìo, sm. rumore prolungato
. il vino). -anche sostant . boccone, 172: altri rimettono
una persona, un animale). -anche sostant . imbriani, 8-60: un fonte
aumento della secrezione salivare. - anche sostant . tramater [s. v
3. ridondante. - anche sostant . bocchelli, 2-xix-633: se il
pari al nuovo. 14. sostant . letter. pallido chiarore. pavese
. che abita ad asciano. - anche sostant . p. fortini, 1-302:
inetto; presuntuosamente stupido. - anche sostant . u. tommei [in
richiede. = femm. sostant . di scolaresco. scolarescaménte,
lat. mediev. scholastica, femm. sostant . del class, scholasticus (
essa si contengono. = femm. sostant . di scolastico \ scolasticàggine, sf
sussiego, nodriscano tuttavia laggiù certo sostant . zuccolo, 1-52: quella terza
che è solito far scommesse. - anche sostant . scomméttere1 (ant. scométterè)
linguistica e letteraria). - anche sostant . carducci, iii-7-16: dello scadere
-isolarsi dal mondo. - anche sostant . segneri, 2-3-497: che sacerdote
morte (l'anima). -anche sostant . patrizi, 2-86: voi come
di sé. = femm. sostant . di scomparso. scomparso (part
e persona). - anche sostant . d'annunzio, ii-403:
e ha valore eufemistico). -anche sostant . fogazzaro, 1-546: in quei
voce di area lucch., femm. sostant . di scompartito. scompartitaménte,
affetto da scompenso cardiaco. - anche sostant . scompènso, sm. patol.
altri; scortese, sgarbato. - anche sostant . goldoni, v-1162: volete ch'
. -gravemente compromesso. - anche sostant . quirini, li-2-242: il re
li. - anche sostant . cavalca, 20-451: io sono
; eretico, miscredente. - anche sostant . sacchetti, v-27: nessuno uomo
racconciare tutto oggi. = femm. sostant . di sconcacato. sconcacato
. imbrattato di escrementi. - anche sostant . sacchetti, 82-79: messer
rinfresco rinnovato. = femm. sostant . di sconcio. sconciaiòco, sm
o dell'aiuto divino. - anche sostant . s. girolamo volgar. [
vane le sue parole. anche sostant . d. bartoli, 7-iv-19
volto in isconfitta. = femm. sostant . di sconfitto1-, cfr. anche lat
una battaglia amorosa). - anche sostant . però i lacedemoni ingrandiranno di
o anche nella vita stessa. - anche sostant . rafberti, 4-151: alcuni,
ant. disgiungere, dividere. - anche sostant . d. bartoli, 2-2-304
interiettive o esclamative (anche con uso sostant .). damiani, lxxxviii-i-395:
, malvagio, spregevole. - anche sostant . alfieri, 12-156: entrar vò
banca, un privato). - anche sostant . scontapéne, sm. letter
. scontento; deluso. - anche sostant . pallavicino, iii-365: col linguaggio
insoddisfatto del proprio stato. - anche sostant . pratolini, 10-223: « benito
manifestare la propria opposizione. - anche sostant . casti, ii-12-9: benché i
di una bilancia). - anche sostant . l. bellini, i-158
alla scontrata. = femm. sostant . di scontrato. scontrato (
: molti scontrazzi e molti aguati furo sostant . -andare a scontrino: essere
, agg. scrutinato. - anche sostant . sozzini, 212: fu consigliato
del goraio. = femm. sostant . di scoperto. scopertaménte (
sorseggiando il tuo lia. - anche sostant . caffè, indeciso sul tavolo da scegliere
pienezza (una stagione). - anche sostant . borgese, 1-136: essa aveva
sole, il giorno). -anche sostant . scoppio. bellincioni, i-222
a farsi beffe del prossimo. - anche sostant . tommaseo [s. v
-malato di scorbuto. - anche sostant . 2. figur. che ha