, scialacquatore, dissipatore. - anche sostant . fagiuoli, 1-5-352: non
, rozzo negli atteggiamenti. - anche sostant . e. cecchi, 13-545
, sconclusionato, maldestro. - anche sostant . bresciani, 6-v-249: tu valicasti
un cespuglio. = femm. sostant . di sciamato. sciamato (
paralitici. -come soprannome (anche sostant .). dante, inf,
. splendere, scintillare. - anche sostant . anonimo romano, 1-89: nello
2. insulso, sciocco. - anche sostant . carducci, ii-14-68: la toscanità
-insensibile al richiamo della fede. -anche sostant . laudario della compagnia di san gilio
, sventato, sciocco. - anche sostant . malipiero, lx-2-22: or vadino
, burbero, intrattabile. - anche sostant . tommaseo [s. v.
indebolirsi (la vista). - anche sostant . algarotti, 8-102: quegli artefici
essere raffigurato di scorcio. - anche sostant . l. ghiberti, 57:
2. litigante. - anche sostant . cavalca, iii-226: pace è
, giontatore. = femm. sostant . dell'agg. verb. da scorgere
scorie (una sostanza). -anche sostant . scorificare, tr. (sconfido
andò a casa. = femm. sostant . di scornacchiato. scornacchiato (part
o dalla persona amata. - anche sostant . caro, i-234: si truova
da una troppo prepotente fisicità. -anche sostant . f. f. frugoni,
del meccanismo dello scorporo. - anche sostant . m. gramellini [« la
frustato con una correggia. - anche sostant . laudario di santa maria della scala
partic.: dipanarsi. - anche sostant . pantera, 1-20: vi si
-evolversi nel tempo. - anche sostant . d'annunzio, iv-1-951: l'
costumi dissoluti, viziosi. - anche sostant . mazzei, ii-158: in tanta
regio assentimento. = femm. sostant . di scorso1. scorsato,
dalla superficie corticale. = femm. sostant . di scortecciatore. scortecciatura, sf
avaro e avido, spilorcio. - anche sostant . contile, 1-5-10: ecco questo
quei malandrin scorticasanti. - sostant . = comp. dalì'imp
l'anato = femm. sostant . di scorticato. mia umana
vi lodò assai. - sostant . ant. piaga, scorticatura.
che ha rilievo grandissimo. = sostant . di scórto1. scórto3,
dal lat. scortéa 'pelliccia', femm. sostant . di scortèus, deriv. da
modi grossolani e rozzi. - anche sostant . grazzini, 9-19: ella
suolo (una costruzione). -anche sostant . buonarroti il giovane, 9-509:
il selvatico. = femm. sostant . di scosceso. scoscéso (
: la carlinga del 'dragon'mantiene nel anche sostant . e. cecchi, 7-86:
-sconnettersi (le travi). - anche sostant . a. cattaneo, ii-311:
v.). = femm. sostant . di scosso1. scossale (scurzale
furono imantenente ri presse. = sostant . di scossoi. scòsso3 (scòso
e così fece. filippo degli agazzari, sostant . 30: tanto si scostaro da'
vien tacciato dal signor boileau di par- sostant . lare un franzese greco e latino
scandalo (un autore). - anche sostant . alcun contasto / ed a firenze
rurgica. - anche asso!, e sostant . = deriv. da scotennare.
mito, di provocare terremoti. -anche sostant . tasso, aminta, 8:
: irlandese o scozzese. - anche sostant . (e al plur. indica per
. volg. * excocta, femm. sostant . di excoctus, pari. pass
lungo esposto al sole. - anche sostant . rocco, 188: potreste ancor
ha mai basta. = femm. sostant . da scottato. scottato (
audace, temerario. - anche sostant . iacopone, 1-39-115: o lengua
indipendente fino al 1651). - anche sostant . roseo, v-120: gli scozzesi
obbediente e nobile cavalcatura. - sostant . targioni tozzetti, 7-22: include