argento. balestràio [balestrar0), sm . chi fabbrica o vende balestre.
che si tentava colà. battuto2, sm . pavimentazione che si fa battendo e
cfr. battuto1. battuto3, sm . stor. flagellante; membro delle
ant. e letter. batuffo), sm . piccolo e soffice viluppo di bambagia
1 tuono '. bau, sm . voce che imita il latrato del cane
coperchio. baùle, sm . cassa da viaggio (di legno,
etimo incerto. baùllo, sm . ant. e dial. baule.
= voce onomatopeica. bausètte, sm . il babau, lo spauracchio. -
menaronla fuora del giardino. bavaglino, sm . tovagliolino piuttosto corto e per lo
. di bavaglio. bavàglio, sm . pezzuola, fazzoletto, cencio che
bavagliolo (letter. bavagliuòlo), sm . bava glino. -
. bavallschio (bavalisco), sm . ant. basilisco. a
germania meridionale) '. bavardàggio, sm . quantità di parole e discorsi senza
). bavarése1, agg. e sm . proprio della baviera, proveniente
bavarese '. bavarétto, sm . facciola o battole portate dai
bavera. bàvaro, agg. e sm . ant. bavarese. tasso,
. di bava ^ bavellaro, sm . ant. chi prepara il filo della
bavellina, sf. (anche bavellino, sm .). tessuto di bavella;
. di bavella. bavellóne, sm . tessuto rustico di bavella.
sf. (anche baverine?, sm .). colletto ricamato a merletto portato
. di bavera. baverino, sm . facciola dell'abito curiale.
ant. e dial. bàvaro), sm . risvolto del vestito o del soprabito
bava. bavóne, agg. e sm . che fa bava. c
bazarro, bazzarro, bazzane), sm . (invar.; ma ant.
trovate. bazariòto (bazaiòtto), sm . piccolo rivenditore che fa commercio
. da bazar1. bazurlóne, sm . dial. sciocco, balordo, stupi-
ha la bazza: con valore di sm . 3. scherz. e anche
. xiii). bazzano, sm . ant. bazar. bazzarrare,
'. bazzarratóre, sm . ant. commerciante, trafficante.
. 1 bazzarro2, sm . ant. affare, contrattazione.
una stessa parola. bazzarro3, sm . ant. specie di cuoio.
incerto. bazzicatóre, agg. sm . chi bazzica, chi suole
. da bazzicare. bàzzico, sm . (plur. -chi). ant
deverb. da bazzicare. bazzicòtto, sm . serie di tre carte uguali al
. da bazzical. bazzicottóne, sm . serie di quattro carte uguali
, di bazzicotto. bazzino, sm . (femm. -a). chi
altra documentazione). bazzóne, sm . chi ha gran bazza (il mento
bdellepìteco, sm . (plur. -chi). piccolo
cfr. bdellepìteco. bdèllidi, sm . plur. zool. famiglia di acari
. latreille nel 1736. bdèllio, sm . resina gommosa, ricavata dall'albero
perle »). bdellòmetro, sm . strumento a ventosa per estrarre la
* misura '). bdellonemertini, sm . plur. zool. ordine di
(v.). bdellòstoma, sm . (plur. -i). animale
. è neutro plur. bdellostòmidi, sm . plur. zool. famiglia dell'ordine
caratteri in pensieri. beacióne, sm . ramo di salice, col quale
. beatifìcatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
. beatóre, agg. e sm . ant. chi fa beato; dispensatore
di etimo incerto. bebé1, sm . bambino o bambina (come termine