Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XII Pag.731 - Da PASSABILMENTE a PASSAGALLO (3 risultati)

v.). passafuòri, sm . edil. travetto di legno collegato,

passagallo (passacàglia, passagàglio), sm . mus. passacaglia. -anche:

= adattamento dello spagn. pasacalle (sm .), in origine 'danza

vol. XII Pag.732 - Da PASSAGGERE a PASSAGGIO (2 risultati)

. passeggero. passaggino, sm . region. gioco infantile che

(ant. passàgio, pasazo), sm . il passare in un luogo,

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (9 risultati)

(passaggio). passagiornata, sm . svago, passatempo. a

(v). passalicci, sm . e f. invar. operaio tessile

dal dizionario dette professioni. passàlidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti

passalo). passalo, sm . entom. genere di insetti coleotteri

a perforare il legno. passamanàio, sm . fabbricante di passamanerie.

anche passamanteria. passamano1, sm . nastro, per lo più di larghezza

lavorazione a intreccio. passamano2, sm . corrimano, mancorrente. dizionario

samano1). passamartèllo, sm . ant. chi svolge, anche involontariamente

v.). passaménto, sm . (plur. anche f. le

vol. XII Pag.737 - Da PASSAMEZZO a PASSANTE (6 risultati)

e mezo, passomèzo), sm . mus. danza in tempo binario

. passamontagna fdisus. passamontagne), sm . invar. copricapo a forma di

(nel 1868). passanastro, sm . serie di barrette di merletto

passa (passa e non passa), sm . invar. nel linguaggio delle officine

passante (anche semplice- mente passante, sm .): nel tennis, quello,

da fondo campo. 11. sm . e f. chi si trova a

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (11 risultati)

di origine provenz. passapalle, sm . invar. disus. lastra di metallo

(v.). passaparòla, sm . invar. modo di comunicare a

v.). passapasta, sm . e f. invar. chi,

dal dizionario delle professioni. passapatate, sm . invar. region. schiaccia- patate

v.). passapensièro, sm . ant. passatempo. lalli

v.). passapèrla, sm . disus. filo di ferro estrema-

'perla '. passapertutto, sm . invar. chiave che permette di

nel 1813). passapèttine, sm . tess. macchina che esegue meccanicamente

v.). passapiède, sm . mus. danza a tre tempi,

* piede '. passapomidòro, sm . invar. utensile di cucina usato

. da passaporto. passapòrto, sm . atto amministrativo, emesso dall'

vol. XII Pag.748 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

conversazione in atto). 82. sm . la vita. rappresentazione di s

vol. XII Pag.750 - Da PASSARELLA a PASSATA (1 risultato)

corallo passastremo (anche solo passastremo, sm .): varietà di corallo rosso

vol. XII Pag.751 - Da PASSATARE a PASSATEMPO (2 risultati)

dimin. di passata. passatèlli, sm . plur. gastron. region. tipo

. passatèmpo [passa tèmpo), sm . occupazione o attività piacevole e divertente

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (3 risultati)

tempo cattivo '. passatini, sm . plur. gastron. region. passatelli

, n. 17. passatismo, sm . letter. atteggiamento di conservatorismo culturale

futurismo. passatista, agg. e sm . e f. (plur. m

vol. XII Pag.753 - Da PASSATO a PASSATO (1 risultato)

passato (anche semplice- mente passato, sm .): tempo verbale appartenente ai

vol. XII Pag.754 - Da PASSATO a PASSATO (1 risultato)

sorelle maggiori. 28. sm . il tempo che è trascorso, gli

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (2 risultati)

n. 4. passatóio1, sm . ponticello costituito per lo più

ant. passatóro), agg. e sm . (femm. -trice).

vol. XII Pag.756 - Da PASSATORIA a PASSEGGERO (8 risultati)

fatta la legge. 6. sm . strumento che ha la funzione di forare

d'azione da passare. passaturo, sm . ant. dardo, freccia. -anche

n. 3. passatutto, sm . invar. passaverdura. = comp

(v.). passavanti, sm . marin. ciascuna delle parti

nel 1793). passavedute, sm . invar. fotogr. dispositivo

nel 1950). passavènto, sm . ant. negli abiti maschili e

. passaverdura (passaverdure), sm . invar. utensile di cucina,

(v.). passavia1, sm . invar. passaggio, sotterraneo o