Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XII Pag.58 - Da ORDINGO a ORDIRE (1 risultato)

v. ordigno. ordinogramma, sm . (plur. -i). inform

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (1 risultato)

n. 2). paro2, sm . ant. fare paro contro qualcuno:

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (4 risultati)

pàrodo). parodista, sm . e f. (plur. m

. pàrodo (pàrodos), sm . nel teatro greco antico, la

; 'via '. paròdo, sm . letter. autore o attore di parodia

v. parrocchia). parofìano, sm . ant. parrocchiano. libro di

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (5 risultati)

. di parola. parolàio1, sm . chi è solito diffondersi, per lo

deriv. da parola. parolàio2, sm . letter. spreg. mucchio di

di semenzaio, ecc. parolame, sm . letter. insieme, quantità di

deriv. da parola. parolante, sm . letter. scherz. paroliere.

part. pass. paroleggiaménto, sm . ant. sproloquio. peregrini

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (3 risultati)

lucio d'ambra? paroliberismo, sm . letter. la poetica futurista delle

parole in libertà. paroliberista, sm . e f. (plur. m

, con aplologia. parolière, sm . autore del testo di una canzone

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (9 risultati)

parolìo, sm . letter. discorso, orazione pro

. pàrolo (pàroli), sm . disus. nel linguaggio dei

v. paiolo1. paròlo2, sm . dial. ant. unità di misura

. paiolo1). paròlo3, sm . ant. parola, frase, discorso

, di parola. parolone, sm . termine, espressione aulica, retorica

. paròmio [paromèo), sm . figura retorica che consiste nell'

v. padrone. paróne2, sm . ornit. ant. uccello della laguna

paróne3 (dial. parò), sm . attrezzo costituito da una lama e

deverb. da parare1. paronfalocèle, sm . patol. ernia paraombelicale. tramater

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (4 risultati)

. paronichìo (paranichìo), sm . patol. ant. paronichìa.

(nel 1836). parònimo, sm . nella grammatica classica, parola

nel 1701). paroòforo, sm . anat. residuo embrionale della parte

parosismo, paroxismo, parrosismo), sm . medie. aumento repentino dei sintomi

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (5 risultati)

, sulla prima. 2. sm . e f. parola con l'accento

parpaglióne (parpallióne, parpiglióne), sm . ant. e letter.

(v.). parpagnaco, sm . (plur. -chi). dial

'pepe '. parpagno, sm . region. modano dei muratori.

. parpari (par pari), sm . retor. ant. figura

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (3 risultati)

maseo. parpatètico, sm . (plur. -ci). scherz

(ant. paricida, parricido), sm . e f. plur.

v. parricidio). parricìdio, sm . uccisione volontaria di un ascendente (

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (4 risultati)

. parricida. pàrridi, sm . plur. ornit. famiglia di uccelli

. parresia. parrino, sm . dial. prete. imbriani

. parao. parrocchettière, sm . marin. marinaio addetto alla manovra

perrocchétto, perrochètto, perucchétto), sm . pappagallo di piccole dimensioni (nell'

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (4 risultati)

a mala pena parrocchiale. 7. sm . ant. parrocchiano. agostini,

ant. parocchiano, parochiano), sm . (femm. -a). fedele

pàrroco (ant. pàroco), sm . (plur. -ci', ant.

: orgia parrozzana. parròzzo, sm . dial. piccolo pane azzimo di

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (4 risultati)

e salentino parucca. parruccàio, sm . (femm. -a). chi

parrucchièro, perrucchière, pirucchièro), sm . (femm. -a). chi

. parrucchino (perrucchino), sm . piccola parrucca. -in partic.

parruccóne (paruccóne, perruccóne), sm . grande capigliatura posticcia, alta sul

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (3 risultati)

v. parrocchetto. pàrsec, sm . astron. unità di misura delle di

, v. parsonare. parsi, sm . invar. etnol. chi appartiene al

deriv. da parsimonia. parsismo, sm . denominazione moderna della religione persiana di