Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (6 risultati)

, òrefo, òrfo, òrrafo), sm . artigiano che lavora l'oro e

. oràggio (oràgio), sm . ant. vento, brezza.

prova orale (anche semplicemente orale, sm . e orali, sm. plur.

orale, sm. e orali, sm . plur.): parte di un

(nel 1610). orale2, sm . ant. fazzoletto di tessuto leggero

, faccia '. orale3, sm . disus. nelle trombe a vento usate

vol. XII Pag.73 - Da ORENDITE a ORETTA (10 risultati)

stato nordamericano dello wyoming. orenòtto, sm . chim. sostanza colorante presente nella

e. i. òreo, sm . letter. granaio. fr

monte 'e xlxxir) 'tordoóreodònte, sm . paleont. mammifero fossile artiodattile caratteristico

. e. i. oreodontidi, sm . plur. paleont. famiglia di

. oreofase (oreofàside), sm . ornit. genere di galliformi della

discorso, trattazione '. oreopànace, sm . bot. genere di piante ombrellifere

; 'panacea '. oreopitècidi, sm . plur. paleont. gruppo di

v. oreopiteco). oreopitèco, sm . (plur. -i). paleont

e tj ^ uxf) 'farfallaòreòpsidi, sm . plur. zool. ricci di mare

oreoselinum. oreoselino (orosellino), sm . bot. ant. prezzemolo o

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (5 risultati)

. passodóppio (passo dóppio), sm . danza spagnola simile alla passacaglia,

e priemi. 2. sm . vino bianco passito, liquoroso, alquanto

si fanno seccare. 2. sm . ant. uva passa. ficino

dei part. pass. passóne, sm . grosso palo conficcato nel ter

v. palo1). passùcchio, sm . ant. periodo grammaticale. panigarola

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (5 risultati)

eli etimo incerto. pastaccino, sm . ant. garzone di fornaio.

deriv. da pasta. pastaccio, sm . ant. terreno molle, tenero,

pastàio (region. pastaro), sm . (femm. -a).

tacche. pastaiòlo (pastaiuòlo), sm . (femm. -a). pastaio

v. pasterella. pastarellaro, sm . region. venditore di pasto

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (7 risultati)

d'azione da postare. pastazzo, sm . agric. residuo della spremitura di

, v. pastèca1. pastèco, sm . (plur. -chi). ant

. da pasteggiare. pasteggiaménto, sm . ant. pasto abbondante.

iter, da pasto1. pasteggiatóre, sm . (femm. -trice). ant

. di pasta. pastellière, sm . ant. pasticciere. seneca

, n. 1. pastellista, sm . (plur. -i). artista

(nel 1836). pastèllo, sm . (plur. ant. anche pastègli

vol. XII Pag.789 - Da PASTENAIA a PASTICCA (2 risultati)

è di area roman. pasterèllo1, sm . pasto modesto e poco sostanzioso.

dimin. di pasto1. pasterèllo2, sm . minuzzolo di sudiciume e sudore asportato

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (5 risultati)

). pasticcétto { pasticètto), sm . pasticcio di forma e dimensioni ridotte

dimin. di pasticcio. pasticciàccio, sm . accozzaglia indiscriminata e sgradevole di elementi

, n. 1. pasticciaio2, sm . lavoro mal fatto, eseguito in

. da pasticcio. pasticciato, sm . region. pasticciere. crescenzio

ant. pasticcièri, pastizzière), sm . (femm. -a). chi

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (3 risultati)

, v. pasticceria. pasticcinàio, sm . chi confeziona o vende pasticcini.

nobile di pasticciere. pasticcino, sm . leccornia gastronomica, per lo più

(ant. pastìcio, pastizzo), sm . (plur. ant.

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (7 risultati)

pasta). pasticcióne1, sm . pasticcio formato da una grande quantità

, di pasticcio. pasticcióne2, sm . (femm. -a). persona

spreg. -urne. pasticco, sm . (plur. -chi1. disus.

nel 1337). pastière1, sm . pasticcino dolce farcito. prudenzani

deriv. da pasta. pastière2, sm . marin. disus. galloccia.

. e. i. pastificatóre, sm . persona addetta alla produzione e all'

. e. i. pastificio, sm . stabilimento o laboratorio artigianale attrezzato per