Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XII Pag.75 - Da ORFANOTROFIO a ORFICO (7 risultati)

. pietra orfana (anche orfano, sm .): eliotropio. dolce,

). orfanotròfio (orfanatròfio), sm . istituto assistenziale, pubblico o privato

, nutro '. orfanòtrofo, sm . funzionario bizantino che dirigeva il maggiore

voce melodiosa. orfeo1, sm . invar. (plur. raro -i

'orfeo '. orfeotelèste, sm . (plur. -i). stor

'. orfeotelita, agg. e sm . e f. (plur. m

'iniziazione '. orfévore, sm . ant. orefice. balducci pegolotti

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (1 risultato)

n. 8. pastume, sm . vivanda composta da svariati ingredienti

vol. XII Pag.806 - Da PASTURA a PASTURARE (1 risultato)

, v. pastora1. pasturàggio, sm . ant. pascolo, pastura.

vol. XII Pag.807 - Da PASTURATO a PATAFFIA (8 risultati)

verb. da pasturare. pasturière, sm . ant. ufficiale incaricato di tenere

. paciulì. pasulo, sm . ant. fagiolo. capitoli

. pat [pata), sm . in var. tipo di pittura su

pata3 [patos), sm . invar. zool. cercopiteco appartenente

. patacchia. pataccaro, sm . roman. chi vende a caro

. patacco (pattaccó), sm . (plur. -chi). ant

(ant. patacóne, pattaccóne), sm . patacca (come moneta).

ant. patacon. pataccóne2, sm . (femm. -a). persona

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (15 risultati)

n. 3. patàffio1, sm . ant. e letter. (plur

(v.). patàffio2, sm . ant. persona che si dà importanza

tanfiano. pataffióne (patanfióne), sm . (femm. -a). ant

. petaccio. patagnino, sm . zool. disus. manide.

patagio1). patàgio1, sm . stor. sorta di stoletta intessuta

femminile *). patàgio2, sm . zool. membrana tesa fra il collo

. e. i. patagóne, sm . e f. etnol. chi appartiene

(patamàr, patamòr, pattamare), sm . marin. ant. battello per

, v. pattamolla. patanàio, sm . disputa rumorosa, litigio. gargiolli

con patassìo). patanfiano, sm . (femm. -a). region

manifesto '. patano2, sm . gerg. soldato austriaco (e ha

fr. fiatarasser. patarasso, sm . marin. calcastoppa. carena

fr. pataras (nel 1687), sm ., 0 fiatarasse, sf.,

gr. ilàxapa). pàtari, sm . plur. stor. patarini (v

o i patarini. patarinismo, sm . stor. pataria. gramsci

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (5 risultati)

v. anche batassare. patassìo, sm . region. chiacchiericcio, brusio,

di pane ». patatàio, sm . disus. venditore di patate.

di patate. patatas, sm . invar. bot. ant. topinambur

n. 3. pataticoltóre, sm . (femm. -trice). agric

dimin. di patata. patatone, sm . persona impacciata, goffa, sgraziata

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (7 risultati)

ridere, no? 2. sm . invar. incidente grave; crollo,

cfr. patapùm. patatucco, sm . (femm. -a; plur.

, v. padre. paté, sm . invar. pasticcio di carne (in

iddìi pestilenziali ». patefatto, sm . ant. palese, manifesto.

'fare '. patèfono, sm . disus. grammofono, fonografo.

recisione, asportazione '. patèllidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi

scodel- lina. patèma, sm . (plur. -i). stato

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (2 risultati)

. da patente1. patentaménto, sm . metall. particolare trattamento di tempra

. da patente1. patentato2, sm . disus. concessione, licenza,

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (2 risultati)

. di patentex. patentino, sm . permesso temporaneo di con

di patentei *. pater, sm . invar. la preghiera del * padre

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (2 risultati)

. pateràcchio (pataràechio), sm . promessa di matrimonio, fidanzamento;

. paterazzétto (paterassétto), sm . marin. cia scuno