Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (13 risultati)

modello di amnesia. pàramo, sm . bot. vegetazione tipica delle zone

di origine prelatina. paramolare, sm . medie. molare soprannumerario, di

e. i. paramornsmo, sm . modificazione di una stessa sostanza in

e. i. paramósche, sm . invar. arnese, per lo più

(v.). paranaso, sm . scherz. riparo dall'invadenza e

v.). paranavétta, sm . tess. schermo fissato sui

denom. da paranco1. paranchétto, sm . marin. paranchino. =

dimin. di paranco1. paranchino, sm . marin. paranco di piccole dimensioni

dimin. di paranco1. paranco1, sm . (plur. -chi). dispositivo

anche palanco. paranco2, sm . (plur. -chi).

. palancola. parancóne, sm . marin. palo conficcato sulla riva

parandro (parandra, parèndres), sm . ant. cervo africano che gli

paranefrio. paranèfrio (paranèfro), sm . anat. tessuto connettivo che circonda

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (7 risultati)

'ultima '. paranéve, sm . apprestamento di protezione per strade e

(v.). paranfistòmidi, sm . plur. elmint. famiglia di

paràngalo (ant. paràngale), sm . region. pa- langaro. -

. parangàrio [perangario), sm . stor. vassallo tenuto alla prestazione

. paronichio. paraninfèo, sm . ant. elogio solenne del candidato

paraninfo (ant. paranimfo), sm . (femm. -a).

) 'sposa '. paranipóte, sm . e f. nipote alla lontana o

vol. XII Pag.562 - Da PARANOCCHE a PARAO (8 risultati)

paranòcche, sm . invar. protezione, solita

deriv. da paranòide. paranoidismo, sm . medie. condizione di tipo paranoico

riferisce al parantelio. parantèlio, sm . meteor. ciascuna delle due

e. i. paràntropo, sm . antropol. ominide i cui resti

; 'uomo '. paranuca, sm . invar. parte posteriore dell'elmo,

(v.). paranùcleo, sm . citol. costituente citoplasmatico presente negli

di area abr. paranzellaro, sm . pescatore imbarcato sulla paranza o

(pardào, parò, prào), sm . piroga indonesiana e malese, munita

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (11 risultati)

paraòcchi (paraòcchio, parécchio), sm . invar. ciascuno degli schermi di

v.). paraómbra, sm . invar. ipp. finimento dei cavalli

(v.). paraónde, sm . invar. marin. asse di legno

v.). paraorécchie, sm . invar. finimento per cavalli o

. da paraormone. paraormóne, sm . biochim. sostanza affine agli ormoni

'. paraovàio (paraovàrio), sm . anat. residuo embrionale che deriva

(v.). parapalle, sm . invar. terrapieno che nei poligoni

rcyjsàco 'passo '. parapèggio, sm . invar. il sovrano, che col

). parapcgma (parapègmo), sm . (plur. -i). astron

'conficco '. paraperfìdia, sm . scherz. strumento ipotetico per difendersi

. parapètto (par appètto), sm . opera di fortificazione posta alla sommità

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (4 risultati)

v.). parapiède, sm . sport. guaina di feltro o di

parapiglia (ant. para piglia), sm . mischia, zuffa, rissa di

(v.). parapiòggia, sm . invar. ombrello per ripararsi dalla

(v.). paraplasma, sm . (plur. -i). citol

vol. XII Pag.565 - Da PARAPLEURITE a PARARE (5 risultati)

; * polmone '. parapòdio, sm . zool. ciascuna delle quattro appendici

. parapólvere (para pólvere), sm . ant. coperta scura per carrozza

v. |. parapòrto, sm . idraul. pozzo di muratura coperto

si riferisce alla parapsicologia. parapsicòlogo, sm . (femm. -a; plur.

. paracuore. pararatti, sm . invar. paratopi. =

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (2 risultati)

(v.). pararotacismo, sm . medie. pronuncia alterata del fonema

v.). parasale, sm . tecn. dispositivo che, nel