. tardo adplantare. acchiappacani, sm . accalappiacani. = comp.
dall'oggetto cane. acchiappafarfalle, sm . arnese per la caccia delle farfalle
dall'oggetto farfalla. acchiappamósche, sm . qualsiasi arnese che serva a catturare
dall'oggetto mosca. acchiappanùvoli, sm . persona inconcludente, che ha la
dall'oggetto nuvoli. acchiappapòrci, sm . persona alla quale, nei villaggi
v. autosuggestionabile). autotelàio, sm . corpo meccanico dell'autoveicolo (sprovvisto
vcù * taglio '. autotormentatóre, sm . tormentatore di se stesso.
(v.). autotràino, sm . traino effettuato con autoveicoli.
v.). autotrasformatóre, sm . elettr. trasformatore in cui i
). autotrasportatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
ed economico. autotraspòrto, sm . trasporto (di persone o cose
(v.). autotrenista, sm . (plur. -i). chi
si chiama autotrenista ». autotrèno, sm . autocarro (o trattore) con
autotrofìa, sf. (e autotrofismo, sm .). bot. ca
cfr. autotrofia). autotropismo, sm . bot. movimento della pianta determinato
con auto vaccino. autovaccino, sm . medie. vaccino preparato ogni volta
v.). autoveicolo, sm . veicolo a trazione meccanica che si
. autumnare). autunno, sm . terza stagione dell'anno, che
et omnia maturescunt *. auxanòmetro, sm . bot. apparecchio per registrare l'
. di avaccio. avacciaménto, sm . ant. sollecitudine, fretta,
lussuria ha discorso. 2. sm . ant. sollecitudine, fretta.
. di avallare), agg. e sm . chi garantisce con l'avallo
, di avallare), agg. e sm . chi gode di un
gazione. avallo, sm . garanzia che si dà con la propria
l'avallo). avambécco, sm . (plur. -chi). archit
. avamposto. avambràccio, sm . parte dell'arto superiore che
; cfr. avamposto. avampòrto, sm . specchio d'acqua davanti ai bacini
. avamposto. avampósto, sm . posto avanzato in vedetta; piccolo
avampózzo, sm . scavo poco profondo compiuto con i
(v.). avana, sm . (e agg.). sigaro
v.). avancòrpo, sm . archit. parte di fabbricato che
. avanguardièro, agg. e sm . favorevole ai movimenti di avanguardia nelle
professore sgrammaticato e avanguardièro. avanguardismo, sm . l'insieme delle varie correnti
impartita. avanguardista, agg. e sm . (plur. m. -i)
a mettersi in parata. avanguardo, sm . disus. avanguardia. colletta,
trafficavano in oriente. avannòtto, sm . ittiol. pesce d'acqua dolce,
cfr. avamposto). avanspettàcolo, sm . spettacolo di varietà che precede la
superando un tracciato pendolare. 9. sm . marin. la parte della nave che
. fr. avant-hier. avantigiórno, sm . letter. le ore che precedono
. avant la lettre. avantipilano, sm . ant. stor. soldato romano,
. antepilano). avantrèno, sm . milit. parte anteriore di un
fr. avance. avanzaménto, sm . l'avanzare, il procedere innanzi
. avanzaticelo, agg. e sm . disus. rimasuglio, piccolo avanzo
avanzato. avanzatóre1, agg. e sm . (femm. -trice). ant
. avanzatóre2, agg. e sm . (femm. -trice). ant
. da avanzare2. avanzerano, sm . ant. chi propone la sfida
avanzo1 (anche avvanzo), sm . disus. avanzamento, miglioramento,
deverb. da avanzare1. avanzo2, sm . tutto ciò che avanzà, che
deverb. di avanzare2. avanzùglio, sm . piccolo avanzo, rimasuglio.
dimin. di avanzo1. avanzume, sm . avanzo di cose cattive o guaste