. mugnaio1. mugnitóio, sm . dial. mungitoio. tommaseo
mungitoio. mugnitóre, agg. e sm . (femm. -trice). dial
rohlfs, 256. mugo, sm . (plur. -ghi; ant.
risale al 1739. mùgola, sm . invar. ant. persona che piange
. mugolaménto (mugulaménto), sm . lamento inarticolato, ripetuto e
d'azione da mugolare. mugolìo, sm . mugolo prolungato o serie insistente di
. da mugolare. mugolio, sm . farmac. olio essenziale balsamico estratto
(v.). mùgolo, sm . suono inarticolato, sommesso e lamentoso
. novellista (novelistà), sm . e f. (plur. -i
schifoso e vergognoso. 14. sm . pollone. - in partic.:
.). -vezzegg. novellòccio (sm .). bresciani, 6-vi-100:
mazziniane. -acer. novellóne (sm .).
ant. novèmbrio, novèmbro), sm . undicesimo mese dell'anno nel calendario
dal manuzzi. nòve mèzzi, sm . invar. mus. battuta in tre
, fino a novemilanovecentonovantanove. 2. sm . invar. nove volte mille; nove
. novèmviri (novemviri), sm . plur. stor. l'antica
(nel 1350). novenante, sm . e f. chi partecipa a una
144. 000. 2. sm . secondo le antiche concezioni astronomiche,
sacro novendiale (anche novendiali, sm . plur.): nell'antica roma
novendiali (più frequentemente i novendiali, sm . plur.): i solenni
-sacrificio novendiale (anche semplicemente novendiale, sm . o novendiali, sm. plur
novendiale, sm. o novendiali, sm . plur.): sacrifìcio funebre che
qualche caso strano. 4. sm . ant. pratica devota che dura nove
dies 'giorno '. novendio, sm . ant. periodo di nove giorni
* anno '. novènnio, sm . periodo di tempo di nove anni
novènsili (novènsidi), agg. e sm . plur. stor. gruppo di
sacro. 'nòve ottavi, sm . invar. mus. battuta in tre
.). nòve quarti, sm . invar. mus. battuta in tre
. noverca. nòvero, sm . ant. e letter. quantità numericamente
novilùnio (ant. novelùnio), sm . (plur. -i).
v.). novigildo, sm . stor. dir. nell'antico diritto
. novilióne (novilliòne), sm . matem. il milione elevato alla
terra); rinnovato. - anche sm .: terreno che hatalora assai più lontana
di settembre! / 2. sm . operazione agricola che consiste nello sotto
stor. commissione di nove cittanoviàl, sm . ling. lingua internazionale ideataincaricata e della
topi isfa- novicordo (novecòrdo), sm . ant. mus. nell'anmati,
sestina, ecc. novinista, sm . (plur. -i). seguace
d'ogni mortai? 4. sm . relig. nel linguaggio della teologia esoprattutto
ultime cose '. novista, sm . e f. (plur. m
da r{u \ ovo. novìstico, sm . (plur. -i). bot
in abito noviziale. noviziàtico, sm . (plur. -ci). ant
. da noviziato. noviziato, sm . esperienza pratica, psicologica e spirituale
novizzo; dial. novìzzió), sm . aspirante alla vita religiosa che compie
v. nuovonato. novozòno, sm . chim. tipo di ozono con una
'conoscere '. nozionismo, sm . conoscenza basata o derivata soltanto dall'
n. 3. nozionista, sm . e f. (plur. m
che sei nozzarèsco? nu1, sm . e f. invar. denominazione usata
. novella. nubèndo, sm . (femm. -a). che
sposarsi '. nubènte, sm . e f. ant. chi sta
v.). nubicentàuro, sm . letter. centauro (con riferimento