. muffolo1. muffolière, sm . industr. muffolista. =
. da muffola. muffolista, sm . (plur. -i). industr
muffola. mùffolo1 (muffoli), sm . dial. muflone. galanti,
muifìe 'muflone '. mùffolo2, sm . cane da compagnia denominato anche *
pelo dell'animale. mùffolo3, sm . zoot. parte del muso dei bo
. da muffa2. muffici, sm . invar. ant. muflone.
muflo (mufflo), sm . letter. disus. muflone.
(mufflóne, muffiòne, mufióne), sm . zool. varietà di pecora selvatica
'. mufo (muffo), sm . disus. muflone. luca pulci
mufróne (mufro), sm . muflone. p. petrocchi
. nonvalóre [non valóre), sm . mancanza di valore; disvalore.
. nonvolére (non volére), sm . invar. ant. volontà negativa
nunzio e deriv. nónzolo, sm . region. inserviente addetto alla
nel 1271). nòo, sm . invar. filos. l'intelletto,
, nel 1878). noologismo, sm . filos. noologia. = voce
noologia. noologista, sm . e f. (plur. m
animo, spirituale '. nopale, sm . bot. arbusto della famiglia cac-
no palerie. nopinène, sm . chim. terpene biciclico, diffuso
e. i. norbertino, sm . premostratense. = deriv.
contea di norfolk. norcanfano, sm . chim. idrocarburo biciclico, ricavabile
deriv. da norcino. norcinismo, sm . letter. attività del norcino,
-tartufo norcino (anche semplicemente norcino, sm .): quello nero, verrucoso,
contrapunto raglia. 4. sm . region. chi per professione castra i
. nòrde, nòrt, nòrte), sm . astron. uno dei quattro punti
. 2. agg. e sm . che è nato o abita nell'africa
le antille a sud. 4. sm . la lingua parlata nell'america settentrionale,
. nordcoreàno, agg. e sm . che è proprio, che si
ant. nortèst, nortèste), sm . astron. punto dell'orizzonte posto
. nordisch. nordide, sm . etnol. persona appartenente alla razza
'. nordista, agg. e sm . e f. (plur. m
nornodèste, nornordèste, nortnortèst), sm . astron. punto dell'orizzonte posto
nòrd-nòrd-òvest] ant. nornorvèste), sm . astron. punto dell'orizzonte posto a
ant. noroèste, norvèste), sm . astron. punto dell'orizzonte posto a
. nord vietnamita, agg. e sm . e f. che è proprio,
v.). nori, sm . invar. ornit. disus. varietà
norma 'norma '. normalista, sm . e f. (plur. m
^. normalizzatore, agg. e sm . (femm. -trice).
comp. di normale. normalmetrocubo, sm . metrol. unità di misura di
quella francese proriamente detta). - sm .: la lingua dell'antica ormandia
normanno (anche semplicemente normanno, sm ., e normanna, sf.)
comp. di normativo. normativismo, sm . tendenza alla normatività, a essere
). normatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
normoblasto (disus. normoblasta), sm . medie. cellula ematica immatura della
normocito (disus. normocite), sm . medie. eri- trocito normale per
caratterizzato da normocromia. normocromocito, sm . biol. globulo rosso contenente una
che reagisce normalmente. normoeritrocito, sm . medie. normocito. =
che presenta normoglicemia. normògrafo, sm . strumento per scrittura rapida con caratteri
un'alterazione patologica. normosale, sm . farmac. soluzione acquosa con contenuto
e opianico (v-1- norpinano, sm . chim. idrocarburo dal quale si
. nordest. nortropano, sm . chim. composto derivato dal cloridrato