. da mulo1. mulàio, sm . mulattiere. = deriv.
invar. mulatièri, mulattièri), sm . chi conduce o noleggia muli per
mulato, mulazzo), agg. e sm . meticcio derivante dall'incrocio di un
mulcère 'ammorbidire '. mulciménto, sm . ant. allettamento morboso, seduzione
. multa. mulèco, sm . (plur. -chi). stor
ha di questa. mulèro, sm . region. mulattiere. viani
. da mula1. mulétto1, sm . mulo giovane o di piccola
dimin. di mulo1. mulétto2, sm . popol. muggine (mugli cephalus)
'triglia '. mulétto3, sm . marin. ant. veliero fornito di
. muleta. mulga, sm . tipo di vegetazione subdesertica, con
indigena dell'australia. mulgèdio, sm . bot. genere di piante erbacee
(molinàio, molinaro, mulinar0), sm . mugnaio. tavola ritonda,
mulinaro è centro-meridionale. mulinaménto, sm . letter. attività frenetica e,
(tertulliano). nudismo, sm . movimento che propugna l'abbandono totale
nudo. nudista, agg. e sm . e f. (plur. m
questa gloriosa. 44. sm . persona nuda; parte nuda del corpo
* nudo '. nuèr, sm . invar. etnol. popolazione africana
una voce indigena. nufaréto, sm . bot. area palustre caratteriz
. nùfaro (nùfar), sm . bot. genere di piante
, 5914). nufrièìlo, sm . region. tipo di vitigno colti
nùggar, nùgger [nùgger]), sm . sorta di barcone da carico fornito
. nugar. nugo, sm . ant. pianta oleifera etiopica,
deriv. da nugola1. nugolàio1, sm . letter. ammasso di nubi, nuvolaglia
deriv. da nugola1. nugolàio2, sm . dial. fosso, canale di scolo
. da nugola1. nugolato, sm . ant. stato dell'atmosfera caratterizzato
deriv. da nugola1. nugoléto, sm . letter. atmosfera opprimente di pensieri
deriv. da nugola1. nùgolo, sm . nube atmosferica che lascia presagire o
(v.). nugolóne, sm . grossa nube oscura e minacciosa;
. 3. con valore di sm ., per lo più preceduto dall'
nullafacènte (nullafadente), agg. e sm . che non esercita alcuna attività o
. nullaòsta (nulla òsta), sm . invar. dir. ammin.
nullibista, sm . (plur. -i). filos
una roccia). nullismo, sm . filos. atteggiamento di crii rifiuta
dell'essere. -an che sm . e f. rosmini,
nessuna diocesi '. nullivéndolo, sm . letter. chi vende o cerca
con un risultato di parità. -anche sm . nullo: esito di parità.
anco l'ombra. 11. sm . ant. niente, nulla.
. numero. nume, sm . letter. nella religione e nella
deriv. da numerabile. numeràio, sm . scherz. chi si occupa in
aggettivo numerale (anche semplicemente numerale, sm .): ciascuno dei termini che
o di una banca. 3. sm . finanz. denaro liquido, contante.
il quale non è altro numeràrio3, sm . stor. nel basso impero, che
estesi non sterminati. 8. sm . ant. denaro contante. -a numerato
più. numeratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. quadro. 2. sm . apparecchio inventato da galileo galilei (
(ant. nòmero, nùmaro), sm . ciascuno degli enti astratti che traggono
'. nùmida1, agg. e sm . e f. (plur. m
-àdis 'nomade '. nùmida2, sm . zool. gallina faraona. tommaseo
, pietra numidica (anche numidico, sm .): calcare di colore giallo
lat. numidicus. numididi, sm . plur. zool. famiglia di uccelli