/ benché ben giochi. 5. sm . stor. appartenente alla fazione che,
dimin. di muffo1. muffétto2, sm . giovane azzimato e manieroso; vagheggino
deriv. da muffo1. muffino, sm . ant. puzzo di muffa.
antono- masticamente celebre, usata come sm ., dopo che nel 1868 il
nel 1936). non finito, sm . nella storiografia e nella critica d'
e futuro (và. nongènere, sm . letter. genere letterario inesistente,
v.). nonidì, sm . invar. nel calendario rivoluzionario francese
e. i. nonilato, sm . chim. estere o sale dell'acido
acidi in -ico. nonile, sm . chim. radicale alifatico mono
e. i. nonilène, sm . chim. nonene. tommaseo
^ é]. nonimèstre, sm . letter. periodo della durata
. non-inductive. nonino, sm . chim. idrocarburo della serie alifatica
v.). non intervènto, sm . polit. nell'espressione principio di
n. 3. non io, sm . filos. nell'idealismo postkantiano e
. non ego. nònio, sm . (plur. nòni). dispositivo
. nonostante e deriv. nonito, sm . chim. qualsiasi composto chimico contenente
n. 18. nonmagrè, sm . gioc. tose. lumaggrè. -gio
.). non mé, sm . filos. l'oggetto, l'extra-sogget-
. 1. non metallo, sm . chim. elemento chimico che ha
.). non mi toccare, sm . medie. disus. cancro ulcerato
. da nonna. nonnannóme, sm . popol. ant. anemone.
fremito d'odio. 5. sm . plur. region. pesci di piccolissime
] nonnaturalis. non naturalismo, sm . tendenza che non considera funzione e
(1729-1772). nonnepossopiù, sm . invar. letter. espressione che
. 2. con valore di sm . cosa priva di valore, che
sul modello di nonnulla. nonnino, sm . ornit. region. nonnotto, tara
cambio di genere. nònno, sm . il padre del padre (nonno paterno
grado sociale elevato. nonnolóne, sm . tose. popol. persona pigra,
. da nonno. nonnóne, sm . nonno di età veneranda e di
de- riv. nonnòtto, sm . ornit. uccello appartenente alla famiglia
si parte. 7. sm . la nona parte (di un numero
forma * novtnus. non obbiettivismo, sm . nel linguaggio della critica d'arte
14) ». nonolino, sm . bambino vivace e grazioso; naccherino
. nonuplo. nonòso, sm . chim. idrato di carbonio, la
. nompariglia. nón pensaménto, sm . ant. il non pensare, il
nonplusultra [non plus ultra), sm . invar. ciò che è
con altro. non póngo, sm . agric. ant. tipo di innesto
. pontificio (anche con valore di sm .), per indicare l'impossibilità di
non potére (nonpodére), sm . ant. il non avere la
nonruminanti (non ruminanti), sm . plur. zool. gruppo di
v.). nòn savóre, sm . letter. ant. ignoranza, incapacità
nonsènso (non sènso), sm . ragionamento, atto o discorso privo
fatto. -con valore di sm . invar., per lo più preceduto
.). non specialista, sm . e f. (plur. m
. nonostanteché. non subiètto, sm . filos. nella filosofia rosmi- niana
.). non tessuto, sm . tess. tessuto prodotto con sistemi
(non ti scordar di me), sm . invar. bot. miosotis palustre
non-human. non uòmo, sm . (plur. non uòmini).
230 / 25. 3. sm . quantità, misura, somma nove volte
nonuso [non uso), sm . mancanza di uso (in partic