dell'abecedario. 9. sm . movimento rotatorio rapido, verticoso e
ant. mollinèllo, mulenèllo), sm . (plur. ant. anche f
, agg. ant. numida. -anche sm . (femm. -a).
v. nominanza. nùmine, sm . ant. e letter. nume,
il numinoso. numinoso, sm . nel linguaggio della storia e della
numisius. numisma (nomisma), sm . (plur. -i). ant
, n. 3. numìsmate, sm . letter. disus. numismatico.
* parlar nomismàtico '. 3. sm . esperto, studioso di numismatica; collezionista
nummo (ant. nurno), sm . numism. unità del sistema
nummografo, sm . disus. autore di opere numismatiche.
. nummulàrio (numulàrio), sm . ant. nell'antica roma,
. nùmmulo (nùmulo), sm . ant. soldo, quattrino,
v. nummulo. nun1, sm . invar. filos. nel linguaggio filoso
iericunte. nunziato2 [nunciato), sm . ant. ufficio, carica di
nunziatóre (nunciatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
nóncio, nónzio, nuncio), sm . chi annuncia, riferisce, rende noto
portogli, nora. nuoricidiàrio, sm . ant. scherz. uccisore di
. nuotaménto (notaménto), sm . ant. il nuotare; nuoto
sia ad animali terrestri). - sm .: nuotatore. ugurgieri,
nuotatoio. nuotatóio (notatóio), sm . disus. vescica natatoria (v
ant. e letter. notatóre), sm . (femm. -trice)
. nuòto [nòto), sm . il nuotare; complesso di movimenti
alla nuova giornata. 40. sm . ciò che ha carattere di novità sia
nuovonato (novonato, nuòvo nato), sm . letter. neonato. mazzini
, 2-3, 84. nuòvo-realismo, sm . letter. neorealismo. g
. nuptiae -àrum. nuraghe, sm . (plur. -i; anche invar
torri di pietra. 2. sm . periodo corrispondente aila civiltà dei nuraghe
e quella romana). nuragus, sm . agric. vitigno sardo molto produttivo,
nel 1080). nuse, sm . miner. ant. varietà di alabastro
, con aplologia. nuto, sm . letter. cenno che esprime la volontà
nurigaménto, nurigaminto, nutrigaménto), sm . ant. il nutrire, il
m'ingadóre), agg. e sm . (femm. -trice). ant
nutricare. nutrìcio1 (nutrìccio), sm . ant. uomo che alleva o
-icis * nutrice '. nutricismo, sm . bot. attitudine di una pianta
. e. i. nutrico, sm . region. bambino lattante, poppante.
l'intelligenza. 4. sm . cibo, alimento, nutrimento.
notreménto, notrimènto, nudriménto), sm . sostanza di origine vegetale o animale
radici firn albero). 19. sm . ant. ciò che riceve e assimila
tóre), agg. e sm . (femm. -trice). ant
cfr. anche nutriccia. nutrìzio1, sm . ant. persona che si dedica
nutrire). nutrizionista, sm . e f. (plur. m
. nuvolato1. nuvelèri, sm . ant. gran quantità, distesa di
. da nuvola. nuvolàio1, sm . letter. persona che sostiene
deriv. da nuvola. nuvolàio2, sm . tose. disus. fosso di acque
. nuvolaglia. nuvolame, sm . letter. ammasso di nubi.
. ant. nubolato, nuvelao), sm . gran quantità di nuvoli addensati o
), per aferesi. nuvoléto, sm . letter. ammasso di nuvole. -
nuvolétto (nubolétto, nuvilètto), sm . piccola nuvola. petrarca,
. di nuvolo1. nuvolismo, sm . letter. modo espressivo, stile
tanto aborro. 4. sm . stato dell'atmosfera caratterizzato da oscuramento