. accarezzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
anche carpionare. accartocciaménto, sm . l'avvolgere a forma di cartoccio
loro foglie. accartocciatóre, sm . e agg. (femm. -trice
. da accartocciare. accasaménto, sm . il mettere casa, il prendere
suono di voce. arroccaménto, sm . scacchi. movimento simultaneo del re
forma cilindrica *. arracchióne, sm . disus. arruffone; chi lavora
. da arrocchiare. arròcco, sm . scacchi. arroccamento. =
. da arroccare2. arrochiménto, sm . disus. l'arrochire; abbassamento
di arrogare), agg. e sm . dir. rom. adottante.
. di arrogantel. arroganza, sm . superba e insolente presunzione di sé
, di arrogare), agg. e sm . dir. rom. adottato mediante
. da roggio * rosso arrogiménto, sm . ant. l'aggiungere; integrazione,
di salario. arrotamènto e arruolaménto, sm . milit. l'arruolare, riscrivere
e arruolare), agg. (anche sm .). reclutato, chiamato sotto
bastimento. arrolatóre e arruolatóre, sm . chi presiede altarrolamento; chi vuol
erompere, prorompere '. arroncaménto, sm . ant. agric. sarchiatura.
: * sarchiare '. arroncigliaménto, sm . l'arroncigliare; avvolgimento, attorcigliamento
un parapetto. arrossaménto, sm . l'arrossare, il divenir rosso.
. di arrossare. affossiménto, sm . l'arrossire, rossore.
gratella. arrostiménto, sm . l'arrostire, l'arrostirsi.
o per frittura. arròsto, sm . carne arrostita: allo spiedo,
piccolezza della lor mole? arrotamènto, sm . l'arrotare, raffilare; attrito,
toro. arrotatóre (arruotatóre), sm . disus. arrotino; chi tiene
arrotino (ant. arruotino), sm . chi, per mestiere, affila
rovino e caggio. 2. sm . aggiunta. sacchetti [crusca)
di michelagnolo stimolato. 4. sm . stor. impiegato aggiunto a un magistrato
prima del 1468. arrotolaménto, sm . l'arrotolare, il ridurre in
bastone di ginepro. arrotondaménto, sm . l'arrotondare, il divenire rotondo
educazione esteriore quasi diplomatica. arrovellaménto, sm . l'arrovellarsi; stizza, arrabbiatura
, si distesero. arroventaménto, sm . l'arroventare, il divenire rovente
grado massimo del riscaldamento. arroventiménto, sm . disus. l'arroventare, 11
, arroventilo dal sole. arrovesciaménto, sm . il rovesciare, rovesciamento.
ruvido, duro '. arruffamatasse, sm . e f. invar. pasticcione,
v.). arruffaménto, sm . l'arruffare, l'arruffarsi,
. arrutfapòpoli (arruffapòpolo), sm . e f. invar. chi
. arruffatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
deriv. da arruffianare. arruffìo, sm . continuo e convulso arruffare; l'
arruffóne, sm . (femm. -a). chi
v.). arruggiaménto, sm . bot. il formarsi di placche
. arrotare e deriv. arruvidiménto, sm . l'arruvidire, il divenire
col suff. -ina. arsaglino, sm . marin. piccola corda che serve
gonfio d'acqua. arsanilato, sm . chim. sale dell'acido arsa-
. arzanale, arzanà, arsenà), sm . il complesso degli stabilimenti marittimi,
cfr. darsena. arsenalòtto, sm . operaio che lavora in un arsenale
di galeotto ». arseniato, sm . chim. sali dell'acido arsenico
momento. arsenicato, agg. e sm . chim. sostanza trattata con composti
l'unghie arsenicate. arsenicismo, sm . medie. avvelenamento cronico da
pigmentazione giallo-brunastra. arsènico1, sm . chim. metalloide appartenente al gruppo
del solfuro arsenico. arsenito, sm . chim. sale dell'acido arsenioso.
sale dell'acido arsenioso. arseniuro, sm . chim. composto binario dell'arsenico