* fioccare '). fioccàglio2, sm . marin. ant. bozzello per il
silenziose a perpendicolo. fioccante2, sm . marin. ant. marinaio gabbiere
v.). flutto, sm . onda marina o di lago. -anche
fluire 'scorrere \ fluttuaménto, sm . letter. moto alterno, ondeggiamento.
ramulivi come stalle. giunchéto, sm . (anche giunchéta, sf.)
giunchiglia, sf. (anche giunchìglia, sm .). bot. pianta erbacea
giunco1 (ant. giónco), sm . (plur. -chi). bot
dal lat. iuncus. giunco2, sm . (plur. -chi). ant
. giunca. giuncóne, sm . ant. pagamento del diritto di
dial. iugniménto, iogniménto), sm . ant. e letter. il congiungersi
giunióre (giugnóre), agg. e sm . disus. più giovane, minore
giuntatóre1 (giontatóre) t agg. e sm . (femm. -trice)
giuntare. giuntatóre2, agg. e sm . (femm. -trice e -tóra)
sec. xv-xvii). giuntista1, sm . (plur. -i). edil
. da giuntare. giuntista2, sm . e f. (plur. -i
provincie del mondo. giunto2, sm . ant. inganno, frode, imbroglio
. di giuntare. giunto3, sm . tecn. organo che stabilisce l'
2. dimin. gruppétto (sm .). d'annunzio, v-3-89
e senza brache ». iuppèllo (sm .). regola di altopascio,
mantelli. -giupparèllo, iupparèllo (sm .). masuccio, 252:
(giupóne, gioppóne, iuppóne), sm . ant. abito maschile con funzione
jura). giura3, sm . giurese. = deriv.
montuosa del giura. giura4, sm . geol. periodo giurassico.
. da giurare. giuracchiaménto, sm . il giuracchiare; abi
. giuracchiatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
). giuraddio2 [giuradìo), sm . soprannome scherzoso dato nel cinquecento in
et contadini ». giuraménto, sm . atto di natura religiosa consistente in
. giuràssico (iuràssico), sm . geol. secondo periodo dell'età
; v. giurato2. giurato2, sm . membro di una giuria (nel
). giuratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
-onis 'giuramento '. giure, sm . (plur. giura). ant
ant. giuriconsulto, giurisconsulto), sm . nell'antica roma, la persona esperta
. giurése, agg. e sm . geol. giurassico. stoppani
v. giuggiolena. giuri, sm . disus. giuria (nel senso di
. anche iuridiciale. giuridicismo, sm . neol. tendenza a svilup
. giurisdavìdico, agg. e sm . (plur. m. -ci)
e davidico. giurisdicènte, sm . ant. e letter. giudice.
xvi). giurisdizionalismo, sm . stor. sistema di rapporti fra
. giurisdizionalista, agg. e sm . (plur. m. -i)
agg. giurisdizionale. 2. sm . chi appartiene a una determinata circoscrizione
). giurisperito { giuresperito), sm . (femm. -a).
peritia 4 competenza '. giurisprudènte, sm . letter. esperto di diritto,
. giuspubblicista. giurista, sm . e f. (plur. m
alterazione di giurisdizione. giuro1, sm . ant. e letter. giuramento,
v. anche iuro. giuro2, sm . ant. censo, rendita; imposta
titolo di rendita pubblica. gius, sm . invar. ant. e letter.
giuscanònico (gius canònico), sm . letter. diritto canonico; giurisprudenza
nonico '. giusdicènte, sm . ant. e letter. giudice.
iusdicente. giuseppinismo e giuseppismo, sm . stor. particolare forma di giurisdizionalismo
austria. giuseppino1, agg. e sm . eccles. religioso o religiosa appartenente