lat. fluire. flùvio, sm . ant. fiume. giamboni
giuseppinismo. giuseppista, agg. e sm . (plur. m. -i)
maggiore di napoleone i. giusnaturalismo, sm . dottrina del diritto naturale (specie
v.). gius naturalista, sm . e f. (plur. m
'in alto '. giusparèllo, sm . dial. ant. sottoveste per
giuspatronato (region. giuspadronato), sm . dir. can. complesso
anche iuspatronato). giusprivatista, sm . e f. (plur. m
giusprivatista. giuspubblicista (giurispubblicista), sm . e f. (plur.
giuspùbblico [gius pùbblico), sm . letter. di ritto
. da giusquiamo. giusquìamo, sm . bot. genere di piante erbacee,
. iosciamo e lusquiamo. giusso, sm . antico dazio sull'importazione delle sete
. giustacòrpo (giustocòrpo) sm . disus. giusta cuore
giustacuòre (giustacòre), sm . antico indumento maschile che subì alcune
e lo spirito. giustatóre, sm . ant. operaio rifinitore.
spiegazione '). giustificaménto, sm . ant. giustificazione. cassiano
giustificata. giustifìcatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
deriv. da giustizia. giustiziammo, sm . regime politico fondato in argentina dal
'. giustiziano, agg. e sm . ant. magistrato addetto all'amministrazione
dalla spada del pontefice. giustiziato2, sm . ant. giustizierato. m
abbreviata di giustizierato. giustizierato, sm . stor. ufficio e autorità dell'
(ant. giustizièri>, giustizièri), sm ., rar. agg.
iustiziere. giustizio) sm . latin. vacanza, sospensione
la forma antica iusto. giusto2, sm . (femm. -a). persona
. giovenco. giuvènculo, sm . ant. ragazzo, giovinetto.
deriv. da glabrescente. glabrismo, sm . bot. fenomeno di mutazione per
verificate nell'epoca glaciale. 7. sm . stor. secondo il calendario giacobino,
. xiv). glacialismo, sm . geogr. glaciazione. =
, trattazione '. gladiatóre, sm . chi, nell'antica roma, combatteva
. da gladiatore. glàdio, sm . spada corta, appuntita, con
gladiolo1 (anche gladiòlo), sm . bot. genere di piante erbacee
gladii similibus ». gladiolo2, sm . stor. coltello con lama a forma
, verbo '. glais, sm . ant. bot. gladiolo.
di ghianda '. glande, sm . anat. l'estremità anteriore del
. glasto (glastro), sm . bot. guado (isatis tinc
. glàucio { glàuco), sm . bot. ant. papavero cornuto
, biancastro). glàuco2, sm . (plur. -chi). ittiol
splendore perfusos ». glàuco3, sm . (ant. glàuce, sf.
di verde grigio). glaucòdoto, sm . miner. solfoarseniuro di cobalto e
per colorare smalti. glaucòfane, sm . miner. minerale che appartiene al
cpafvofxai 'appaio '. glaucòma, sm . (plur. -i). medie
, gleba terrae). glebiano, sm . ant. e dial. gleba,
al genere gleosporium. gléso, sm . letter. ambra. b
'. gleucòmetro { gleuchenòmetro), sm . enol. densimetro graduato che fornisce
gliadìmetro [g + l), sm . densimetro che si usa per
glicano (g + l), sm . chim. carboidrato, esosano,
gliceride) [g + l), sm . chim. estere risultante dalla combinazione
glicerile { g + l), sm . chim. radicale trivalente ottenuto mediante
glicero fosfato (g + z), sm . chim. sale dell'acido glicerofosforico
glicerofosfolipide (g + l), sm . biochim. fosfo lipide
glicerolato [g + l), sm . chim. medicamento per uso esterno