è per dissimilazione. flebotomista, sm . (plur. -i). flebotomo
flebòtomo1 (ant. fievòtomo), sm . chi com piva le
4 taglio '. flebòtomo2, sm . entom. insetto dittero ne- matocere
; * coagulazione '. flecnòdo, sm . matem. punto di una curva che
flemma e deriv. flegóni, sm . plur. denominazione ufficiale del
sf. (ant. anche sm .). uno dei quattro umori che
dissimilazione. flemmagògo, agg. e sm . (plur. m. -ghi)
che voi pensiate. 6. sm . chi, secondo la teoria ippocratea dei
flèmmóne', ant. flègmone), sm . medie. infiammazione diffusa del tessuto
. da flemma. flèo, sm . bot. genere di erbe, appartenente
gesto. gesteggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
deriv. da gesteggiare. gesticolaménto, sm . gesticolazione. g.
ant. gesticulatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
* gesticolare '). gesticolio, sm . un gesticolare continuato. gestiènte,
compiere '. gèsto2, sm . movimento del corpo, in partic.
(tertulliano). gèsto3, sm . ant. gestione, amministrazione.
condurre, amministrare *. gestóre, sm . che gestisce, amministra, conduce
n. 3). gèstro, sm . (ant. anche gèstra, sf
gesuato (giesuato), agg. e sm . (per lo più al plur
dal nome gesù. ge§ùccio, sm . pane dato in elemosina e segnato
gie$uita, gesuito), agg. e sm . (plur. -i).
di agire seriamente. 2. sm . e f. figur. spreg.
in moneta di piccioli. gesuitismo, sm . stor. il complesso dei metodi
(v.). gesuitòfobo, sm . persona che nutre avversione o odio
(ant. gètto, iètto), sm . (per lo più al plur.
se la portò via. gettacarte, sm . invar. cestino per la carta
(v.). gettafuòco, sm . apparecchio che nelle locomotive a vapore
, v. gittaione. gettarne, sm . letter. quantità di roba che
ant. e letter. gittaménto), sm . disus. il gettare, il
gettato2 (ant. gittato), sm . (femm. -a). tose
letter. gittatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
. 28). gèttito, sm . il gettare, lo scagliare; lancio
ant. e letter. gittó), sm . il gettare, 10
. da gettare. gètto2, sm . conteria, perlina, giaietto.
. da gettone1. gettóne1, sm . dischetto metallico, in forma di
jeter * gettare '. gettóne2, sm . grosso getto; germoglio, pollone,
mezzo della gettosostentazione. 2. sm . aeromobile sostenuto in aria per mezzo
chiamato gran croce. geussèi, sm . plur. sostenitori di filippo ii
; v. geozia. gèzio, sm . bot. ant. scalogno, specie
^ ^ uov. ghébbio, sm . tose. il gozzo degli uccelli.
. ghebì (ghebbì), sm . invar. spazio delimitato da un
ghèbo (ghèbbo, ghèbio), sm . dial. canale naturale o artificiale
'. ghèbro, agg. e sm . discendente dei persiani vinti dagli arabi
v. geenna. ghéffo, sm . ant. bastione. m
nel 1887). ghèmme, sm . enol. vino rosso pregiato da
= v. gheghe. ghepardo, sm . zool. carnivoro felino (acinonyx
giallo pailato di nero. ghéppio, sm . ornit. uccello di rapina (falco
, v. ghiera. gherardèllo, sm . ant. solo nella locuz. mettere
= etimo incerto. gherardino, sm . numism. danaro coniato nella zecca
. da gherbello. gherbèllo, sm . ant. vaglio, garbello.