Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VI Pag.694 - Da GEOTERMICA a GERANO (2 risultati)

la denominazione greca. geraniòlo, sm . chim. alcool primario alifatico insaturo

'gru '. gèrano, sm . ant. congegno a forma di gru

vol. VI Pag.695 - Da GERAPICRA a GERARCHIA (2 risultati)

qualità terapeutiche. gerarca, sm . (plur. -chi). letter

a capo '. gerarcato, sm . dignità e autorità di gerarca.

vol. VI Pag.696 - Da GERARCHICAMENTE a GERBENIZZARE (3 risultati)

. v. gerarca. gerarchismo, sm . l'insieme degli esponenti dei più

1870). gerarchizzaménto, sm . ordinamento o clas sificazione

grano tagliato '. gerbàio, sm . terreno paludoso dove cresce la gerba

vol. VI Pag.697 - Da GERBIDO a GERGO (15 risultati)

(v.). gèrbido, sm . geogr. region. terreno fluvio-

; cfr. gerbo2. gerbillo, sm . zool. genere di roditori topi-

yarbù'o giarbù'. gèrbo1, sm . tose. smorfia, moina.

gerbu * acerbo '. gèrbo2, sm . region. sterpo; luogo incolto.

* terreno incolto '. gèrbo3, sm . zool. gran gerbo: canguro.

; cfr. gerboa. gerbòa, sm . (anche sf.). zool

. da gerba1. gerbóne, sm . bot. region. trifoglio incarnato.

. da gerbo1. geremia, sm . che ha l'abitudine di lamen

. tepfjvtot;. gerènte, sm . che ha in gestione un'impresa

gerfalco (ant. gierfalco), sm . ant. e letter. girifalco

sinonimi italiani, 1825. gergalismo, sm . termine o espressione idiomatica o locuzione

. da gergo1. gergalista, sm . e f. (plur. m

. da gergo1. gergante, sm . e f. (plur. m

. da gergo1. gergellino, sm . bot. ant. sesamo. -anche

gèrgo1 (ant. gièrgó), sm . (plur. -ghi). linguaggio

vol. VI Pag.698 - Da GERGO a GERLINARO (7 risultati)

v. gergo1. gèrgo3, sm . ant. vino cercone.

jargonner. gergóne1 (giargóne), sm . ant. e letter. gergo.

ant. girgonz. gergóne2, sm . ant. vino cercone.

filosofi a capirla. geriatra, sm . e f. (plur. m

4. dimin. gerlétto (sm .). f. r.

di uomini. -acer. gerlóne (sm .). nievo, 1-228:

da gerire 4 portare gerlinaro, sm . disus. operaio che, nelle fonderie

vol. VI Pag.699 - Da GERLINATA a GERMANO (14 risultati)

dell'antica germania o dei gerlino, sm . disus. recipiente di legno sisuoi

; ma gèrio1 (ghetto), sm . marin. sottile cavo di

- sostant. gèrio2, sm . region. gerla. campana

è di circuito presso che germanato1, sm . chim. sale ottenuto per un miglio

sinisgalli, 6-289: germanèllo, sm . (anche germanèlla, sf.)

il vento favorevole. germanesimo, sm . la cultura e la civiltà -che è

, dell'unità o imperiale o convenzio- sm . plur. letter. gli abitanti della

. letter. carattere tipico, germanino, sm . ant. strumento usato nella qualità

= etimo incerto. germànio, sm . chim. elemento chimico (sim

del germanio bivalente. germanismo, sm . germanesimo. fogazzaro, i-131

nel 1736). germanista, sm . e f. (plur. m

germano1. germa nite, sm . miner. solfuro di germanio,

africa sud-occidentale. germanito, sm . chim. sale dell'idrato ger-

idrato ger- manoso. germaniuro, sm . chim. composto del germanio con

vol. VI Pag.700 - Da GERMANO a GERME (7 risultati)

e del papato. 2. sm . fratello. leggenda di lazzaro,

non porto. 2. sm . abitante dell'antica germania (e anche

venatuque viventes ». germano3, sm . ornit. anitra selvatica. - germano

la sua provenienza. germano4, sm . chim. tetraidruro di germanio.

'. germanòfilo, agg. e sm . (superi, germanofilìssimo).

'. germanòfobo, agg. e sm . che ha avversione o odio per

). germanòmane, agg. e sm . che esalta la nazione tedesca,