Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VI Pag.59 - Da FLAGELLOSI a FLAGIZIO (2 risultati)

fragile e deriv. flagiolétto, sm . mus. flauto piccolo. -anche

flabrum 1 soffio '. flagìzio, sm . ant. e letter. scelleratezza,

vol. VI Pag.60 - Da FLAGIZIOSO a FLAMENCO (4 risultati)

deverb. da flagrare. flaìllo, sm . ant. fiamma, luce, splendore

illa * favilla '. flambàggio, sm . chim. sterilizzazione di un oggetto

flanbularo, flambularo, flambaràrio), sm . ant. schiera d'armati dell'esercito

porta- stendardo '. flaménco, sm . tipo di canto popolare andaluso,

vol. VI Pag.644 - Da GEMMOLOGIA a GENDARMERIA (1 risultato)

gendarme (disus. giandarme), sm . (ant. anche sf.

vol. VI Pag.645 - Da GENDARMESCO a GENERAGLIA (5 risultati)

la critica. gène, sm . (plur. -i). biol

sec. xv). genealogista, sm . e f. (plur. m

deriv. da genealogia. geneàtico, sm . ant. astrologo. giovanni dalle

. genepì (genipì), sm . bot. denominazione ge

forse termine prelatino). genepìglio, sm . bot. pianticella erbacea della famiglia

vol. VI Pag.646 - Da GENERALA a GENERALE (1 risultato)

femm. di generale2. generalato, sm . carica, dignità di comandante supremo

vol. VI Pag.647 - Da GENERALE a GENERALEGGIARE (1 risultato)

sec. xii). generale2, sm . comandante supremo di un esercito o

vol. VI Pag.648 - Da GENERALEGGIARE a GENERALIZZAZIONE (1 risultato)

. di generale2. generalissimo, sm . comandante supremo di un esercito

vol. VI Pag.649 - Da GENERALMENTE a GENERARE (2 risultati)

. di generalei. generalpresidènte, sm . polit. generale del

v.). generaménto, sm . ant. il generare, genera

vol. VI Pag.653 - Da GENERATORE a GENERAZIONE (2 risultati)

. generatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

è usato per lo più, come sm .). -generatore a pistoni liberi:

vol. VI Pag.656 - Da GENERE a GENERE (1 risultato)

gènere (ant. gènero), sm . filos. l'insieme delle note

vol. VI Pag.658 - Da GENERICAMENTE a GENERICO (1 risultato)

. di generico. genericismo, sm . assenza di precisione, man

vol. VI Pag.659 - Da GENERISTA a GENEROSITÀ (4 risultati)

attore generico, attrice generica (anche sm . generico e sf. generica):

(nel 1596). genetista, sm . e f. (plur. m

gènero (dial. giènero), sm . il marito della figlia, rispetto

augendum genus ». generóne, sm . roman. il ceto della nuova

vol. VI Pag.661 - Da GENEROTIPO a GENESI (2 risultati)

. xiv). generòtipo, sm . biol. specie di animale o di

, genesi), sf. (anche sm .). primo libro del pentateuco

vol. VI Pag.662 - Da GENESIA a GENGIVA (7 risultati)

nel 1865). genesiarca, sm . (plur. -chi; ant.

. genèsio (genèsion), sm . ornit. ant. uccello da

(nel 1846). genetista, sm . e f. (plur. m

giorno genetliaco (anche semplicemente genetliaco, sm .): anniversario della nascita,

géngero { gengévero, gengìbero), sm . bot. ant. e letter

. gengiva. gengiacqué, sm . invar. ant. tintura per

giéngievo oppure gengévo e giengiévo), sm . bot. ant. zenzero.

vol. VI Pag.663 - Da GENGIVALE a GENIALE (1 risultato)

nel 1866). gengivàrio, sm . farmac. collutorio per applicazioni locali

vol. VI Pag.664 - Da GENIALITÀ a GENICOLATO (1 risultato)

. genialòide, agg. e sm . e f. chi è dotato di

vol. VI Pag.665 - Da GENICOLO a GENIO (3 risultati)

terra geniculati ». genicolo, sm . ant. bot. piegatura ad angolo

gena * guancia '. genière, sm . milit. soldato che appartiene alparma

ho origine '. gènio, sm . spirito buono o cattivo che secondo

vol. VI Pag.667 - Da GENIO a GENIO (1 risultato)

altrimenti dire ». gènio2, sm . organismo tecnico che ha il compito

vol. VI Pag.668 - Da GENIO-FARINGEO a GENITALE (6 risultati)

gènio-glòsso (genioglòsso), agg. e sm . anat. che è proprio di

gènio-ioidèo (genioidèo), agg. e sm . anat. muscolo genio-ioideo: quello

genipa, sf. (anche genipo, sm .). bot. genere di

. xviii). genipapo, sm . bot. bacca della genipa americana,

. da genipa. genis, sm . invar. mus. flicorno contralto.

. da genista. genisto, sm . bot. ant. ginestra.

vol. VI Pag.669 - Da GENITALITÀ a GENITORE (3 risultati)

. genitivo2). genitivo2, sm . gramm. caso delle lingue flessive.

). gènito, agg. e sm . (femm. -a). ant

. genitóre, agg. e sm . che genera o che ha

vol. VI Pag.671 - Da GENITURALE a GENOVINO (1 risultato)

, iennàio, iennaro), sm . primo mese dell'anno nel calendario giu