Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VI Pag.63 - Da FLAUTO a FLEBILE (13 risultati)

sec. xii). flàuto2, sm . marin. bastimento a tre alberi,

modello di flauto1. flavano, sm . chim. composto ternario organico derivato

classe degli idrocarburi saturi. flavanóne, sm . chim. composto organico derivato,

tipico dei chetoni. flavantrène, sm . chim. colorante al tino,

composti analoghi. flava? òlo, sm . chim. composto, derivante dalla

molecola di un ossidrile. flavóne, sm . chim. composto, derivato fe

) e fare. flavìlio, sm . chim. radicale ossonico, di

. da flavo. flavismo, sm . ornit. colorazione giallastra, ereditaria

in un infermo. 3. sm . color giallo. gelli, 8-114

lat. flàvus. flavòlo, sm . chim. composto biossiderivato dell'antracene

di un ossidrile alcolico. flavóne, sm . chim. composto derivato, per

chetoni. flavonòlo (flavanòlo), sm . chim. composto derivato, per

* scorro '. flavossònio, sm . chim. flavilio. =

vol. VI Pag.687 - Da GEOCHIMICO a GEOGENIA (3 risultati)

4 amico '. geòfilo2, sm . zool. genere di miriapodi chilopodi,

alle ricerche di geofisica. 2. sm . studioso di geofisica. geòfita,

4 pianta '. geòfono, sm . apparecchio di ascolto atto a segnalare

vol. VI Pag.688 - Da GEOGENICO a GEOGRAFO (3 risultati)

werner. geognòsta, agg. e sm . (plur. m. -i)

esfolia- tiva marginata. 3. sm . geografo. casti, ii-1-77:

nel 1555). geògrafo » sm . (femm. -a). studioso

vol. VI Pag.689 - Da GEOIDE a GEOMETRA (5 risultati)

nel 1557). geòide, sm . geogr. superficie di livello ter

lava dell'etna. geòlogo, sm . (femm. -a; plur.

v.). geomagnetismo, sm . magnetismo terrestre. = voce

(v.). geomante, sm . indovino che esercita la geo- manzia

giòmetra; poet. geomètra), sm . e f. (plur. m

vol. VI Pag.690 - Da GEOMETRALE a GEOMETRICAMENTE (1 risultato)

/ al centro universale. 2. sm . geom. piano, su cui poggia

vol. VI Pag.692 - Da GEOMETRIDI a GEOPOLITICA (7 risultati)

parole o frasi diverse. 8. sm . ant. geometra. ristoro,

1360). geo mètri di, sm . plur. entom. famiglia di

farmac. antibiotico presente geometrismo, sm . orientamento artistico afnelle colture di un

.. inclinava verso un geogeòmidi, sm . plur. zool. famiglia di mammetrismo

mitrano (gieomitrano), agg. e sm . ant. agg. che opera

affezioni unicamente s'impiega, ed geomorfòlogo, sm . (plur. -gi). studioso

, cui la materia ubbidisce. geòmori, sm . plur. stor. grandi proprietari

vol. VI Pag.693 - Da GEOPOLITICO a GEOTERMALE (10 risultati)

geopolitica della russia. 2. sm . studioso di geopolitica. geoponia,

(uno scrittore). - anche sm . redi, 16-i-63: fiorentino,

. fr. géoponique. geopotenziale, sm . meteor. energia potenziale gravitazionale nell'

v.). georama, sm . (plur. -i). geogr

ant. giorgiano), agg. e sm . che si riferisce, che appartiene

. 2. agg. e sm . autore di componimenti georgici. paoletti

. georgofilo, agg. e sm . letter. che ama la campagna

4 amico '. geosciùro, sm . zool. genere di mammiferi roditori

? 4 scoiattolo '. geoscòpio, sm . strumento periscopico usato a bordo degli

4 ordino '). geotattismo, sm . bot. spostamento di organismi vegetali

vol. VI Pag.694 - Da GEOTERMICA a GERANO (8 risultati)

. da geotermometro. geotermòmetro, sm . termometro che serve per misurare la

vegetale). geotropismo, sm . bot. orientamento imposto agli organi

geotrupe (geotrùpide, geotrupo), sm . entom. genere di insetti coleotteri

geotrupini [geotrupiani;), sm . plur. entom. sottofamiglia di

. gèpido, agg. e sm . stor. che appartiene a un'

deriv. da geraniolo. geraniène, sm . chim. idrocarburo insaturo alifatico,

indica composti organici insaturi. geranile, sm . chim. radicale alifatico monovalente,

geràneo; tose, girànio), sm . bot. genere di piante della famiglia