conosco '). fisionomiano, sm . cultore delle scienze fisiche (e
e psicologiche. 3. sm . cultore della scienza o dell'arte fisionomica
. fisionomista (fisonomista), sm . e f. (plur.
; ant. anche fisiògnomo), sm . cultore della disciplina o dell'arte fisionomica
* conosco '). fisionòtipo, sm . strumento per modellare in gesso la
. da frullox. frullio, sm . un frullare rapido e prolungato.
. da frullare. frullo1, sm . caratteristico rumore che fanno gli uccelli
= v. frullo1. frullonaio, sm . venditore di frulli e di altri
frullóne (ant. frollóne), sm . strumento di legno a forma di
son più minute. 5. sm . stor. soldato che, nell'esercito
, usato transitivamente. frumentatóre, sm . stor. soldato che, negli
deriv. da frumento. frumentière, sm . ant. chi portava i viveri
froménto, forménto, farménto), sm . nome con cui si indicano le varie
metatesi. frumentóne (fromentóne), sm . granoturco. c. durante
e strapaesano. frascame, sm . bot. l'insieme dei fruscoli
contro l'altro. fruscio, sm . rumore lieve e prolungato, leggermente
(ant. anche / rusco), sm . ant. rametto di legno secco
con brusco, bruscolo. frùscolo2, sm . (anche frusco, plur. fruschi
, v. fustagno. frustata, sm . chi fabbrica o vende fruste.
fabbrica o vende fruste. frustamattóni, sm . invar. ant. scioperato,
(v.). frustamestièri, sm . invar. fannullone, per
(v.). frustapénne, sm . invar. scrittore mediocre. montecuccoli
(v.). frustapennèlli, sm . invar. pittore dozzinale. marino
(v.). frustapostrìbolo, sm . invar. chi frequenta abitualmente i
del 'boogie-woogie '. 5. sm . ant. persona appartenente a una confraternita
? frustatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. da frustino. frustino, sm . corta frusta costituita da un
dimin. di frusta. frusto1, sm . (ant. anche fruste, sf
4 pezzo, frammento. frusto2, sm . ant. e dial. verga,
. frùstolo (frùstulo), sm . pezzettino, briciolo; particella.
4 pezzetto '. frustoncino, sm . tose. virgulto, germoglio.
. di frustone. frustò ne, sm . grossa frusta. 1
v. frustrare). frustulazióne, sm . biol. particolare tipo di gemmazione
deriv. da frustalo. frustume, sm . letter. congerie di oggetti logori
. da frutice. frùtice, sm . pianta legnosa, perenne, cespugliosa
cominciando alla minestra fruttariòlo), sm . (femm. -a). chi
. manfredi). fruttarne, sm . ant. quantità di frutta di
', deriv. fruttaménto, sm . ant. il fruttare; produ
] dà compimento / al fruttàggio, sm . ant. quantità di frutta di
(ant. fruttano, fratturo), sm . albero dolce fico. idem
deriv. da frutto. fruttato3, sm . il frutto che si ricava da una
* dare frutto '. fruttéto, sm . terreno coltivato ad alberi da frutto
. di fruttevole. frutticèllo, sm . piccolo frutto. sannazaro,
. di frutto. frutticino, sm . bot. il frutto quando si
'. frutticoitóre (frutticultóre), sm . chi coltiva alberi e piante da
(v.). fruttidòro, sm . stor. dodicesimo mese dell'anno
. da frutta. fruttièro, sm . ant. chi aveva l'ufficio di
. da frutto. fruttista, sm . e f. (plur. m
= deriv. da frutta. fruttivéndolo, sm . (femm. -a). chi
(nel 1762). frutto, sm . bot. in senso stretto, l'