. frignóne, agg. e sm . (femm. -a). piagnu
. da frignare. frignùccio, sm . leggiero incomodo. -cer
) di frigno2. frigo, sm . invar. famil. frigorifero.
, ecc.). frigollo, sm . letter. rumore caratteristico di ciò
simili. frigorìfero, agg. e sm . che crea il freddo; che
frigorifero (per lo più frigorifero, sm .): apparecchio per uso domestico,
ho origine '. frigorìmetro, sm . strumento usato per studiare e determinare
fiérpov * misura '. frigorista, sm . (plur. -i). tecn
sec. xx). frimàio, sm . stor. terzo mese del calendario
origine franca). frimale, sm . stor. frimaio. rama
/ j 'rospo'). frinèidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
no, frinfrì, frinfrèio), sm . giovanotto vanesio, scimunito, sfaccendato;
* saltellare '. fringìllidi, sm . plur. ornit. famiglia di
genere fringilla. frìngio, sm . ant. bot. frigia.
(dial. frenguèllo, franguèllo), sm . ornit. uccello della famiglia fringillidi
; 4 uccelletto '. frinlo, sm . caratteristico rumore prodotto da grilli,
4 frignare '. frinito, sm . frinio. bocchelli, 2-333
. da frinire. frinocèfalo, sm . zool. genere di rettili sauri
) 4 testa '. frinosòma, sm . (plur. -i). zool
otopta 4 corpo '. frinzèllo, sm . rammendo affrettato; ricucitura mal riuscita
da frinzello. fripière, sm . chi compra e rivende oggetti usati
abili raggiri '. frippóne, sm . malfattore; ribaldo. bettinelli
. frisato2, agg. e sm . panno di lana comune lavorato a
fr. frise. friscèllo, sm . la parte più leggera della farina
nona quinquesillaba frisesomorum. frisétto1, sm . stoffa di seta usata per lo più
lana olandese '. frisétto2, sm . ant. pezzettino, briciolo.
di primo parto '. friso1, sm . nel gioco del biliardo, colpo con
. da frisare2. friso2, sm . dial. fregio, ornamento. -anche
in molti dialetti meridionali. friso3, sm . tela d'olanda. = dal
). friso5, agg. e sm . ant. originario della frisia;
di frisóne *. frìsolo, sm . ant. fagiolo. -in partic.
frisióne, frigióne), agg. e sm . (femm. -a).
. xvi). frisóne2, sm . ornit. region. frosone (coccothraustes
. fritinnìo). frisonòtto, sm . ant. birboncello, malandrino.
riferiti a persona. frisòppo, sm . ant. galletta sbriciolata.
= voce veneziana. frisóre, sm . ant. barbiere, parrucchiere.
fiori. fritillo (fretillo), sm . latin. bussolotto per giocare ai
fritillus. fritinnìo (fritinìo), sm . caratteristico stridìo dei grilli.
un foglio. -frittatina-, frittatino (sm .). messisburgo, lxvi-1-309:
un frittatino. -acer. frittatóne (sm .). buonarroti il giovane,
, per aferesi. frittellóne, sm . (femm. -a). persona
d'unto '. frittellume, sm . scherz. gran quantità di
. fritterèllo (frittarèllo), sm . frittella. dossi, 1-ii-760
fritto e rifritto. 5. sm . vivanda composta di cibi cotti nell'olio
. frittole. frittolino, sm . chi prepara e vende cibi fritti.
. da fritto. frittume, sm . quantità di vivande fritte (per
. da fritto. fritturàio, sm . letter. scherz. chi è ghiotto
. friulano, agg. e sm . che si riferisce, che è
in testa alla friulana. 2. sm . dialetto del gruppo ladino parlato in
un ambiente frivolo. 4. sm . futilità, superficialità. de sanctis