non per violenta mutilazione. fissàggio, sm . tecn. neol. processo di stabilizzazione
comp. di fisso. fissaménto, sm . il fissare; il rendere fermo,
in fuga '. fugapi, sm . invar. strumento usato in apicoltura
recitativo. fugatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
sopravvive al tempo. fuggevolìo, sm . letter. lo scorrere veloce;
terra. fuggifatica, agg. e sm . e f. invar. che
. fuggilètti, agg. e sm . e f. invar. letter.
letto '). fuggilòzio, sm . invar. occupazione congeniale; passatempo
v.). fuggiménto, sm . il fuggire; fuga, allonta
. fuggitóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
fossero quelle ingiurie? fughista, sm . (plur. -i). musicista
di fughe. fugò ne, sm . dial. fuga precipitosa. -prendere,
). fulano (folano), sm . un tizio, un tale, qualcuno
. fulàr (fulardo), sm . tessuto leggero di seta greggia o
. pres. -ante. fulcro, sm . appoggio, sostegno. - fis.
. da fulgido. fùlgidi, sm . plur. chim. serie di sostanze
fulgóre (ant. folgóre), sm . vivo splendore, luce abbagliante;
* brillare '. fulgòridi, sm . plur. entom. famiglia d'in
. tardo fuliginosus. fulignati, sm . plur. ant. e dial.
da fullò -ónis 'follone'. fulmicotóne, sm . nitrocellulosa, cotone fulminante (v
deriv. da fulminare. fulminaménto, sm . letter. ant. lo scagliare
, in alto. fulminato2, sm . chim. nome dei sali, per
. fulminatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
1 fulminare '. fùlmine, sm . (ant. fólmine, anche sf
l'attitudine a esplodere. fulminio, sm . ant. e letter. un lampeggiare
deriv. da fulmine. fulvène, sm . chim. metilciclopentadiene, isomero del
fumàcchio (raro fumàccio), sm . pezzo di legno, di
, fummaiuòlo, f urnaruòlo), sm . parte terminale dei condotti di scarico
fumante: acido pirosolforico. fumante2, sm . ant. comignolo. - milit.
. fumante3, agg. e sm . che è abitato da un nucleo
. da fumanterio. fumantèrio, sm . dir. stor. imposta perso
. da fumante2. fumantino, sm . gerg. persona irritabile, che
. ingl. fumarase. fumarato, sm . chim. estere o sale dell'acido
anche fumaiolo). fumaròide, sm . chim. nome dato, nella geometria
, sf. (raro funtaròlo, sm .). emanazione di vapori e di
monosillabo funi). fumàtico, sm . dir. stor. nell'età intermedia
è pura storia. fumatóio, sm . locale in cui ci si raduna
fr. fumoir. fumatóre, sm . (femm. -trice; popol.
dal fr. fumerie. fumettista, sm . e f. (plur. m
sanno leggere davvero. fumétto1, sm . pennacchio o falda di fumo.
. di fumo. fumétto2, sm . (per lo più al plur.
caratteristica forma a nuvoletta. fumétto3, sm . liquore alquanto forte, a base
fero * porto '. fumigaménto, sm . ant. fumigazione. pietro
sangue cristiano? fumigante2, sm . ant. comignolo. fr
sec. xiv). fumigatóre, sm . macchina agricola impiegata per la disinfezione
fumighìo (tose, fumichìo), sm . esalazione di fumo leggero; vaporazione
. fumigio [fummìgio), sm . ant. suffumigio, fumicazione.
, v. fumicoso. fumino1, sm . spira sottile di fumo.
deriv. da fumo. fumismo, sm . atto o parola diretta a sbalordire;
. da fumista. fumista, sm . (plur. -i). operaio