deverb. da fischiare. fischio, sm . raro. sibilo continuato, insistente,
. da fischiare. fischioncèllo, sm . ornit. region. totano moro
(popol. tose, fistióne), sm . ornit. uccello dell'ordine anseres
suono che emette. fischiétti, sm . plur. pasta da minestra, simile
. fisciù (fissù), sm . fazzoletto triangolare (di seta,
gettare negligentemente '. fisco, sm . stor. nella roma imperiale, il
». fìscolo [flsculo), sm . ant. piccolo cesto, ca-
(ant. fisitèro, fisètro), sm . zool. capodoglio (phiseter macrocephalus
aspetto. fregiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). raro
'. frégio [frégio), sm . archit. elemento archi- tettonico con
oro della frigia. fregióne1, sm . ornit. tose. frosone.
. di fregna. fregnacciaro, sm . roman. volg. chi racconta
. da fregnaccia. prégno, sm . roman. volg. organo genitale
deriv. da fregna. fregnóne, sm . (femm. -a). roman
, di fregno. frégo, sm . (plur. -ghi). linea
gagliardo dei giovani. fregolatóio, sm . ittiol. il luogo in cui
del '900. fregolismo, sm . straordinaria rapidità nel mutare aspetto e
fregolinata). frégolo1, sm . disus. il complesso delle uova
le uova '. frégolo2, sm . (anche frégola, sf.)
* sminuzzare '. frégolo3, sm . ant. utensile che serve per
deriv. da fregare. fregóne, sm . strofinaccio. c. e
. da fregare. fregùccio, sm . briciola, bocconcino. dossi
ant. e dial. frièmito), sm . mormorio confuso, minaccioso rumoreggiare,
'. fremitóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter
flemma e deriv. frèmmolo, sm . tose. tumore, flemmone.
variante di flemmone. fremóre, sm . ant. fragore, strepito.
-óris 'strepito '. fremuòto, sm . ant. rumore assordante; frastuono
una difficoltà di meno. frenàggio, sm . sport. manovra impiegata soprattutto negli
. frenàio (frenaro), sm . ant. chi costruiva e
hikyoq 'dolore '. frenaménto, sm . raro. frenatura. = deriv
). frenastènico, agg. e sm . (plur. m. -ci)
che soffre di frenastenia. frenastèrzo, sm . dispositivo di cui sono dotate talune
. frenatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
2. affornellare. frenèllo, sm . ornamento femminile in forma di benda
dopo pioggia. -agg. e sm . ubriaco. baruffaldi, io:
comp. di frenetico. freneticaménto, sm . ant. atto inconsulto, discorso
nelle sue pupille. 5. sm . ant. frenesia; delirio, vaneggiamento
. xii). frenétto, sm . ant. frenello. 5
con cambio di desinenza. frengemmato, sm . letter. ant. morso di
(v.). ffèngi, sm . plur. abitanti d'europa (in
freniatra (rar. freniatro), sm . (plur. m. -i)
mente '). frenitide, sm . medie. disus. malattia infiammatoria
ant. e dial. fritto), sm . morso che si mette in bocca
deant ». frèno, sm . medie. ant. diaframma.
* movimento '. frenocòmio, sm . manicomio. arila, 234
óóóvtq 4 dolore '. frenòdo, sm . ferodo. = deriv. da
'). frenoglottismo, sm . medie. spasmo della laringe accompagnato
4 lingua '. frenò grafo, sm . medie. apparato registratore dei movimenti
di soggetto frenologico. frenologista, sm . (plur. -i). frenologo
. dal tommaseo. frenòlogo, sm . (plur. -gi, raro -ghi