fisio notràcio (fisonotràcio), sm . fisionografo. milizia, iii-27
, metafisica del freud. fisiopsicòlogo, sm . (plur. -gì). cultore
fisioterapista (disus. fisicoterapista), sm . e f. (plur.
. da fisioterapia. fisiotipo, sm . bot. varietà di una specie
fisocarpo, sm . bot. genere di piante ornamentali
fisocefalìa, sf. (anche fi$ocèfalo, sm .). medie. rigonfiamento del
. affetto da fisocefalia. fisoclisti, sm . plur. ittiol. tutti i pesci
4 chiuso '. fisodóntidi, sm . plur. zool. fiseteridi.
'. fisoematomètra (fisoematometrìa), sm . (plur. -i).
4 utero '. fisòfolo, sm . ant. scherz. filosofo.
. fisofòridi (fisòfori), sm . plur. zool. famiglia di
\ v. fisofora. fisofora, sm . zool. genere di celenterati marini,
cpépco 4 porto '. fisogastri, sm . plur. entom. insetti di vari
, il renfisoidromètra (fisoidrometrìa), sm . medie. pre dere
= da fìsolo. fìsolo, sm . ornit. region. nome popolare di
, di etimo incerto. fisolóne, sm . ornit. region. svasso maggiore.
— 36 — fisomètra, sm . medie. presenza di gas nell'utero
, v. fisionomia. fisòpodi, sm . plur. entom. ordine di insetti
; 4 piede '. fisospasmo, sm . medie. tensione degli intestini dovuta
. ingl. physostigminism. fisòstomi, sm . plur. ittiol. pesci dotati di
4 bocca '. fisotorace, sm . medie. raccolta di gas nella
della terra '. fruttofuranòsio, sm . chim. forma ciclose- miacetalica del
inserzione di furano. fruttopiranòsio, sm . chim. forma ciclose- miacetalica
. fruttòsio (fruttòso), sm . chim. zucchero di frutta
incrocio con stuzzicare. ftalacène, sm . chim. composto chimico costituito
serie aromatica. ftalato » sm . chim. sale o estere dell'acido
v.). ftalazóne, sm . chim. composto chimico che si
che indica derivazione. ftalile, sm . chim. radicale dell'acido ftalico.
sufi. -ico. ftalonitrile, sm . chim. dicianbenzene che esiste in
fr. phtanite. ftiocòlo, sm . chim. composto con struttura naftochinonica
? 'pidocchio '. ftòro, sm . chim. antica denominazione del fluoro
distruggo '. fu1, sm . bot. ant. valeriana.
destino '). fuang, sm . unità di peso del siam, impiegata
fraternità o morte! filettatóre, sm . chi esegue la pena della fucilazione
fucile (ant. focile), sm . ant. strumento di acciaio col
filippo non s'era fucilière, sm . milit. soldato di fanteria ar
= da fucinabile. fucinale, sm . grande forgia per la fusione
e ribattuti dall'odio. fucinatóre, sm . operaio addetto alla fucinatura del ferro
esali. fucino, agg. e sm . neol. chi aderisce alla federazione
scient. fùcìtis. fuco1, sm . (plur. -chi; ant.
arcent '». fuco2, sm . (plur. -chi). bot
. fucòide, agg. e sm . impronta fossile, simile a filamenti
'simile '). fucòsio, sm . chim. metilpentosio presente nei glucosidi
che produsse questo colorante. fucsóne, sm . chim. composto chimico, sotto
dal giapp. fukugi. fuègidi, sm . plur. antrop. rappresentanti della
fuegino { fuegiano), agg. e sm . originario o abitante della terra del
= v. fuegidi. fuèn, sm . moneta dell'antica cina, corrispondente
fuétto, sm . dial. frustino usato nelle corse
dell'italia settentrionale. fuffigno, sm . tose. ingarbugliamento dei fili di
. fufù (fuffù), sm . subbuglio, confusione; spavento,