Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VI Pag.294 - Da FRANGIMO a FRANGIBILE (3 risultati)

- acer. frangióna, frangióne (sm .). giovio, i-327:

da * frimbia. frangiato, sm . ant. chi fa o vende frange

deriv. da frangiare. frangibiade, sm . invar. agric. strumento

vol. VI Pag.295 - Da FRANGIBILITÀ a FRANIA (23 risultati)

deriv. da frangere. frangibilità, sm . l'essere frangibile; fragilità.

ridotto in polvere. frangicagliata, sm . invar. strumento usato nella preparazione

. frangicorrènte (frangi-corrènte), sm . invar. ostacolo per lo più

(v.). frangicùpola, sm . invar. scherz. ant.

(v.). frangiflutti, sm . invar. ostacolo contro cui vanno

v.). frangighiàccio, sm . invar. rostro applicato alla prua

v.). frangiluce, sm . invar. riparo contro i raggi

(v.). frangimare, sm . invar. ostacolo che attenua o

v.). frangimaróso, sm . ostacolo o sbarramento che attenua la

v.). frangiméle, sm . invar. macchina che fran

(v.). frangiménto, sm . il frangere, il frangersi;

frangia. frangiónde (frangi-ónde), sm . invar. frangiflutti. pea,

v.). frangipane, sm . invar. (ant. frangìpana,

fr. frangipanier. frangipanèlli, sm . invar. agric. macchina costituita

v.). frangirèste, sm . invar. agric. macchina agricola

v.). frangisabbia, sm . invar. ostacolo che arresta la

frangischière { frangi-schière), sm . invar. let- ter. valoroso

(v.). frangisedére, sm . invar. ant. persona noiosa

(v.). frangisóle, sm . invar. lama o insieme orientabile

). frangitóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter

pallido e mesto? 2. sm . frantoio di costruzione molto semplice usato

= etimo incerto. frangivènto, sm . (plur. -i). ostacolo

v.). frangizòlle, sm . invar. agric. macchina agricola

vol. VI Pag.296 - Da FRANTO a FRANTOPINO (9 risultati)

= etimo incerto. frànta, sm . ant. strage; carneficina.

sec. xvii. franklin, sm . invar. fis. unità di misura

franklino (franklin, franciino), sm . (anche franklina, sf

. fraintendere. frantìo, sm . raro. rumore continuo e pro

moderni. frantoi àio, sm . frantoiano. pea, 1-191

da frantoio *. frantoiano1, sm . operaio addetto alla manovra e alla

frantoiano: olivo frantoio. frantóio1, sm . macchina che serve per frangere olive

. da franto. frantoista, sm . (plur. -i). operaio

frantopino (fratopino, francopino), sm . stor. soldato di ventura

vol. VI Pag.297 - Da FRANTUMABILE a FRANTUME (4 risultati)

. da frantumare. frantumaménto, sm . frazionamento, spezzettamento.

operai. frantumatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

di queste sensazioni. 2. sm . operaio addetto alla frantumazione di grossi

. frantume (raro frantumo), sm . (per lo più al plur

vol. VI Pag.298 - Da FRANTUMIO a FRAPPARE (4 risultati)

. da franto. frantumìo, sm . letter. un frantumarsi minuto,

fràulein * signorina \ fraóre, sm . ant. fetore, puzza.

nella medesima forma. frappaménto, sm . ornamento elegante. sabba da

. fr. frappement. frappamóndo, sm . imbroglione, gabbamondo. lalli,

vol. VI Pag.299 - Da FRAPPATO a FRAPPORRE (5 risultati)

ora usa tremare. frappato2, sm . vitigno siciliano che produce grappoli serrati

frappatóre (frappadóre), agg. e sm . (femm. -trice).

frappé (frappè), agg. e sm . invar. bevanda ghiacciata e frullata

deriv. da frappa. frappóne, sm . ant. imbroglione, ciurmatore.

, v. frapporre. frapponiménto, sm . il frapporre, il frapporsi;

vol. VI Pag.300 - Da FRAPPOSIZIONE a FRASCA (2 risultati)

vera compra e vendita. frasàio, sm . raro. frasaiolo. = deriv

frasaiòlo (letter. framaiuòlo), sm . chi, parlando * 0 scrivendo