. elattèrio, electèrio, eletèrio), sm . bot. cocomero selvatico, detto
(1826). elateròmetro, sm . strumento per misurare la tensione dei
. èlice), sf. (anche sm .). leccio.
elcéto (letter. élicèto), sm . bosco di lecci, lecceto.
. da elee. elciàrio, sm . ant. chi tira l'alzaia;
. (emina). élcio, sm . ant. impugnatura, elsa della
cum aureis hilcis. eldorado, sm . regione leggendaria dell * america meridionale
v. eleagno). eleagno, sm . albero della famiglia elea- gnacee (
dialettica eleatica. 2. sm . plur. i filosofi della scuola eleatica
(1695). eleatismo, sm . filos. dottrina filosofica della scuola
. xviii). eleàtro, sm . ant. servo addetto alla cucina.
scalco '. elecòrno, sm . ant. liocorno. luca
o] corne. eledóne, sm . zool. genere di molluschi cefalopodi
un mollusco '. elefantarco, sm . (plur. -chi). stor
(elifante, elefanto, eleofanto), sm . (femm. -èssa).
elefante '. elefante marino, sm . zool. grosso mammifero pinnipede (
. felucóne (feluccóne), sm . marin. veliero, di forma
, félza, félce, félcio) t sm . copertura impermeabile, di tela o
. feminale (raro femminale), sm . sottoveste che ricopriva i fianchi e
femminàcciolo (feminàcciolo), agg. e sm . donnaiolo. - anche: effeminato
feminière, feminièro), agg. e sm . (superi, raro e letter
. da femmina. femminilismo, sm . medie. anomalia di con
(letter. femini? mo), sm . movimento internazionale che rivendica alle donne
letter. feminista), agg. e sm . e f. (plur
femorale3, sm . archeol. panno con cui i
fèmore (ant. fèmure), sm . anat. osso lungo, pari
ad genua ». fèn, sm . unità di moneta della repubblica popolare
deriv. da fenacetina. fenachistoscòpio, sm . strumento usato per realizzare la sintesi
nel 1834). fenantrène, sm . chim. idrocarburo solido policiclico contenuto
fenantrene] e fenazina. fenantròlo, sm . chim. composto chimico altrimenti noto
col sufi. -òlo. fenato, sm . chim. sale del fenolo, in
(v.). fenazóne, sm . chim. composto eterociclico, che
col sufi. -one. fenazònio, sm . chim. composto chimico derivato dal
(v.). fenchène, sm . chim. composto non saturo della
col sufi. -ene. fencóne, sm . chim. composto chimico isomero della
, il rovescio redoppio. fendènte2, sm . colpo di sciabola vibrato dall'alto
deriv. da fendibile. fendiménto, sm . ant. il fendere, il fendersi
v.). fenditóio, sm . strumento a due lame con cui
). feneratóre, agg. e sm . dir. raro. che presta
. finestra e deriv. fenestràggio, sm . dir. ant. imposta diretta
sec. xix). fenetòlo, sm . chim. etere etilico del fenolo;
fengite, sf. (ant. anche sm .). miner. varietà di
incuto paura '. fenianìsmo, sm . stor. movimento politico che faceva
., fenice. fenice3, sm . ant. vento che spira da sud-est
e dei suoi abitanti. - anche sm .: abitante della fenicia.
berretta fenicia. 2. sm . lingua fenicia. ojetti, ii-324
fenicia '). feniciòtto, sm . fenice appena nata. b
nel 1857). fenico2, sm . ant. sorta di strumento a corda
cetra punica '. fenicóttero, sm . ornit. uccello dell'ordine fenicotteriformi
fèniculum 4 finocchio '. fenìculo, sm . ant. finocchio. ricettario fiorentino