Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. V Pag.80 - Da ELEGIAMBO a ELEMENTARE (4 risultati)

4 elegiaco '). elegiambo, sm . metr. verso della metrica classica

; 4 giambo '. elegiopèo, sm . raro. scrittore di elegie, elegiografo

. elèison (eleisònne), sm . invar. adattamento italiano di

cfr. chirieleison. elelisfaco, sm . (plur. -chi). bot

vol. V Pag.854 - Da FERRAME a FERRANDINO (5 risultati)

= cfr. ferrana. ferramentàio, sm . commerciante in ferramenta. bartolini,

ecc.). ferraménto, sm . (plur. anche: le ferraménta

, e ant. rar., sm . i ferraménta). strumento di ferro

(nel 1659). ferrandinàio, sm . fabbricante, negoziante di ferrandine.

registr. dal tommaseo. ferrandino, sm . numism. ducato d'oro fatto

vol. V Pag.855 - Da FERRANTE a FERRATA (1 risultato)

ferraio. ferrastringhe (ferrastrénghe), sm . invar. fabbricante di stringhe,

vol. V Pag.856 - Da FERRATESTE a FERRATO (1 risultato)

) e chemin ferri. ferratèste, sm . invar. custode di un manicomio;

vol. V Pag.857 - Da FERRATO a FERREO (5 risultati)

argomenti sulla linea lanvin. ferrato2, sm . chim. sale derivato da un ipotetico

. ferratóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

anche ferrivècchi, invar.), sm . (plur. ferravècchi; raro

v.). ferrazzière, sm . neol. operaio che mediante un

'. ferrazzuòlo [ferrazzòló), sm . operaio addetto a prelevare con le

vol. V Pag.859 - Da FERRETTO a FERRIGNO (7 risultati)

ferréto, sm . materiale laterizio diventato durissimo e quasi

. ferrettizzazione. ferrettière, sm . artigiano che fabbrica piccoli oggetti di

. da ferretto. ferrétto1, sm . piccolo pezzo di ferro; strumento

rante). ferriammònio, sm . chim. composto contenente ammonio e

(v.). ferricianuro, sm . chim. composto cianico del ferro

(ant. ferrerò, ferrèri), sm . fabbro; chi lavora il ferro

della sua venuta. ferrière2, sm . tose. febbraio. proverbi

vol. V Pag.860 - Da FERRIMAGNESIACO a FERRO (4 risultati)

v.). ferrimagnetismo, sm . fis. il comportamento magnetico delle

'. ferriòlo, agg. e sm . mattone rosso scuro du

. da ferro. ferrito, sm . chim. sale del ferro bivalente

. ferravecchio. fèrro, sm . (ant. anche sf. plur

vol. V Pag.867 - Da FERROAMMONIO a FERROTRANVIARIO (23 risultati)

repertus est ». ferroammònio, sm . chim. composto ottenuto dah'unione

(v.). ferrobattèrio, sm . zool. batterio che tra

v.). ferrobòro, sm . metall. lega di ferro contenente

(v.). ferrocarbonili, sm . plur. chim. composti contenenti

ferro e carbonile. ferroceménto, sm . edil. cemento armato.

(v.). ferrocianògeno, sm . chim. radicale tetra- valente composto

v.). ferrocianuro, sm . chim. nome generico dei sali

v.). ferrocròmo, sm . metall. lega di ferro e

v.). ferrofilotranvière, sm . neol. per lo più al

v.). ferrofòsforo, sm . metall. lega di ferro con

loro non vaglion nulla. ferrolino, sm . piccolo strumento di ferro, particolarmente

. ferròlito (anche ferròlite), sm . miner. roccia contenente ferro.

v.). ferromagnetismo, sm . proprietà, che appartiene ad alcuni

v.). ferromanganése, sm . metall. lega di ferro con

(v.). ferromodellismo, sm . neol. attività dilet

v.). ferromodellista, sm . e f. (plur. m

riguarda il ferromodellismo. ferromolibdèno, sm . metall. lega di ferro e

v. ferrinatrite. ferróne, sm . miner. varietà di arenaria della

deriv. da ferro. ferroniòbio, sm . metall. lega di ferro e

v.). ferropentacarbonile, sm . chim. composto ottenuto dall'

lacroix nel 1910. ferroplàtino, sm . miner. platino nativo con

ferrorovèscio { fèrro rovèscio, ferrovèscio), sm . strumento composto di due lame

v.). ferrosilìcio, sm . metall. lega di ferro e