(v.). egùmeno, sm . eccles. superiore di un convento
genere fu dedicato. eicosano, sm . chim. isomero a catena normale
'. eiètto, agg. e sm . disus. espulso, licenziato,
gettato fuori '. eiettóre, sm . apparecchio per aspirare fluidi, producendo
einsteinio (pronuncia ainstàinio), sm . chim. nistro della giustizia, m
(1879-1955). èira, sm . invar. zool. gatto selvatico molto
una voce tupi. eiulato, sm . ant. grido di dolore, lamento
umano o animale. 4. sm . lavoro eseguito dallo studente durante una
a funzionare. elaboratóre, agg. sm . (femm. -trice). che
lat. vèròtrum. elachìstidi, sm . plur. entom. famiglia di
? 'piccolo '. elafà, sm . mus. ant. nota musicale corrispondente
delasolré coll'elafà. elafobòsco, sm . bot. pianta della famiglia ombrellifere
'(dioscoride). elafòdo, sm . zool. genere di cervi della
* cervo '. elafomicèti, sm . plur. bot. genere di funghi
1 fungo '. elafuro, sm . genere aberrante di ruminanti della famiglia
. da elaidina. elaiòma, sm . (plur. -i). medie
ttà&og * malattia '. elaioplasto, sm . medie. eleoplasto. = voce
* spalmato '. elaiopòlio, sm . azienda consorziale per la raccolta delle
'vendo '. elaiosòma, sm . (plur. -i). medie
riguarda l'elaiotecnia. elamì, sm . mus. ant. nome della quinta
d'opera interi. elapini, sm . plur. zool. sottofamiglia di
figliuolo. elargitóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
nelle democrazie moderne. elasìpode, sm . zool. al plur. elasìpodi:
? * piede '. elasmobranchi, sm . plur. ittiol. classe di
v. fazenda). fàzio, sm . ant. sciocco, gonzo, citrullo
oggetto di utilità. 2. sm . chi appartiene a una fazione; partigiano
cfr. fazionare. fazionière, sm . ant. sostenitore, fautore (in
facciolétto, fassolétto, fazolétto), sm . quadrato di stoffa (di lino,
. fazzòlo (fazzuòlo), sm . ant. e letter. fazzoletto
anche febbraro, febraro, ferràio), sm . il secondo e il più breve
-acer. febbróna; febbróne (sm .), febbricóne (sm.
(sm.), febbricóne (sm .). savonarola, 7-ii-327:
di febbricare), agg. e sm . che ha la febbre, febbricitante.
le mani lui. 2. sm . rimedio, medicamento contro la febbre.
febo '. fèbo, sm . mitol. epiteto di apollo.
, risplendente '. febronianismo, sm . stor. dottrina ecclesiologica propugnata dal
fecàio, sm . locale del mattatoio in cui si
* simile '). fecalòma, sm . (plur. - *).
-orna che indica tumore. fecàsio, sm . archeol. calzare di cuoio bianco
. da feccia. fecciaiólo, sm . operaio addetto alla lavorazione delle fecce
una bettola fecciosa. fecciume, sm . quantità di feccia. -al figur
. fecondatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
sec. xvi). feculòsio, sm . chim. composto formato dall'amido
fidecommisso, fideicommisso, fideicomméssó), sm . nel diritto romano imperiale, istituto
fedecommessàrio, fidecommessàrio, fidecommisàrio), sm . dir. la persona a cui
méttere), agg. e sm . (anche fidecommittènte). che
fideiussione e deriv. fedelàggio, sm . ant. vassallaggio. libro degli
promittit bonum ». fedelinaro, sm . pastaio specializzato nella produzione dei fedelini
fedelini (fidelini, fidellini), sm . plur. dial. pasta lunga