eghelismo. èghelo (eghélo), sm . bot. ant. e dial.
(v.). èghio, sm . ant. capretto. meditazione sopra
. corso eghiu. egicrànio, sm . archit. testa d'ariete scolpita,
in mano aumentando. ègilo, sm . ant. erba di cui si cibano
. eginèta, agg. e sm . e f. (plur. m
'. egipane (egipane), sm . mitol. divinità dei boschi
miner. egirina. ègito, sm . ornit. ant. uccello passeraceo
, e via discorrendo. egittòlogo, sm . (femm. -a \ plur.
all'egizia vestita? 2. sm . (per lo più al plur.
spine '). eglefino, sm . ittiol. pesce dell'ordine ana-
ei me la di'. 3. sm . letter. la personalità cosciente di un
4 scelgo '. eglogàio, sm . disus. autore di egloghe.
abate giambattista vicini. egloghista, sm . e f. (plur. m
cfr. io. egoarea, sm . e f. (plur. m
(v.). egocentrismo, sm . atteggiamento spirituale o pratico che
. egocèntro, agg. e sm . letter. egocentrico. beltramelli
, destino '. fatalismo, sm . filos. concezione filosofica che ritiene
. fatalista, agg. e sm . e f. (plur. m
. di fatale. fatalóne, sm . (femm. -a). persona
acer, di fatale. fataménto, sm . ant. incantesimo, incantamento.
leggende del ciclo arturiano. fatàppio, sm . ornit. ant. uccello affine al
. faticatóre, agg. e sm . (femm. -trice, popol.
. fatica e deriv. fatimale » sm . ant. incantesimo, malia, sortilegio
* fendersi '. fatista, sm . (plur. -i). raro
. da fato. fato, sm . (plur. ant. femm.
fattibèllo (fatti bèllo), sm . disus. belletto. angiolieri
facère * fare '. fatticciaro, sm . dial. fattucchiere. m
'fare '. fatticcio2, sm . dial. ant. fattura, stregoneria
fattispècie, sf. (anche sm .). caso particolare e concreto
struttura del fatto'. fattista, sm . (plur. -i). dir
, in giardino raffinato. fatto2, sm . azione che è, o è stata
deriv. da fatto1. fattoiano, sm . ant. chi lavora nel fattoio,
mente alla bestia. fattóio, sm . tose. frantoio. stratto
pass, factus. fattolégge, sm . elemento che ricorre costantemente (in
di fattore *. fattóre1, sm . chi fa, autore, esecutore;
portogh. feitor generai fattóre2, sm . dial. trottola, paleo.
. fattoriale, agg. e sm . matem. -fattoriale di un numero
. da fattorel. fattorino, sm . (femm. -a). persona
fatturière, sm . ant. indovino, incantatore,
. da fattura. fatturista, sm . e f. (plur. m
fatutto (fattutto), agg. e sm . invar. faccendone, faccendiere;
determinata regione. fàuno, sm . (femm. -a). mitol
drammatico di wolfgang goethe. faustismo, sm . teoria propria di chi crede nella
traversante pe'secoli. 3. sm . ant. fortuna, successo, buona
cfr. favore). fàusto2, sm . ant. vanagloria, vanità; vanto
. fautóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
favagèllo (ant. favoscèllo), sm . bot. pianta perenne della famiglia
da parma). favarulo, sm . baccello di fava. soderini