Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. V Pag.76 - Da ELEFANTIASI a ELEGANTE (1 risultato)

elefantiasi. elefàntico, agg. e sm . (plur. m. -ci)

vol. V Pag.814 - Da FENICINA a FENOCOLLA (11 risultati)

4 finocchio '. fenicuro, sm . ornit. ant. codirosso.

v.). fenilacetati, sm . plur. chim. sali derivati

v.). fenilacetilène, sm . chim. composto che deriva dalla

fenile. fenilbuta? óne, sm . farmac. composto chimico con proprietà

(v.). fenilclorofòrmio, sm . chim. composto ottenuto dalla clorurazione

(v.). fenile, sm . chim. radicale monovalente contenuto nel

v.). fenilfenòlo, sm . chim. composto che si presenta

v.). fenilisocianato, sm . chim. composto derivato dall'acido

v.). feniltiazòlo, sm . chim. composto (noto anche

v.). feniluretano, sm . chim. derivato fenilico dell'uretano

\ fennèco (fennèc), sm . zool. mammifero carnivoro della famiglia

vol. V Pag.815 - Da FENOCOPIA a FENOMENISTICO (9 risultati)

v.). fenocristallo, sm . grosso individuo cristallino di una roccia

(v.). fenòide, sm . individuo singolo animale o vegetale considerato

. da fenolo. fenolato, sm . fenato. « deriv.

profumeria). fenòlo, sm . chim. derivato del benzene;

(nel 1875). fenòlogo, sm . (femm. -a; plur.

(nel 1825). fenomenalismo, sm . filos. fenomenismo. c

). fenomenalista, agg. e sm . (plur. m. -i)

deriv. da fenomeno. fenomenismo, sm . filos. tendenza propria dell'

metà fenomenista, agg. e sm . e f. (plur. m

vol. V Pag.816 - Da FENOMENIZZARE a FENOMENOLOGISTA (3 risultati)

consumano e le fenomenizzano. fenòmeno, sm . ogni contenuto della coscienza costitutivo della

vista fenomenologico. fenomenologismo, sm . fenomenologia. b. croce

età della vera fioritura. fenomenologista, sm . e f. (plur. m

vol. V Pag.817 - Da FENOMENOLOGO a FERACE (15 risultati)

. da fenomenologia. fenomenòlogo, sm . (plur. m. -ghi)

, appaio '. fenoplasto, sm . chim. resine derivate dalla condensazione

? 4 formato '. fenopolimorfismo, sm . biol. fenomeno per il quale

(v.). fènore, sm . ant. guadagno, lucro illecito;

(v.). fenossipropandiòlo, sm . chim. sostanza nella cui composizione

proprio di fenotipo. fenotipo, sm . biol. il complesso dei caratteri

. fèo (fèto), sm . ant. salario, stipendio.

. provenz. feu. feocròma, sm . (plur. -i). bot

4 colore '. feocromocita, sm . (plur. -i). biol

? 4 cavità '. feocromocitòma, sm . (plur. -i). medie

, v. feudale. feodari, sm . plur. zool. protozoi radiolari

4 feodio '. feòdio, sm . ammasso di granuli e gocce pigmentate

feofite. feóne, sm . arald. nell'araldica inglese, figura

di etimo incerto. feoplàncton, sm . biol. scotoplancton. =

'e plancton. feoplasto, sm . biol. cromatoforo proprio delle

vol. V Pag.818 - Da FERACITÀ a FERCOLO (3 risultati)

. ferale3 (anche ferrale), sm . ant. e dial. fanale,

. di ferale1. ferame, sm . ant. insieme di fiere, di

ferber. fèrcolo { fèrculo), sm . archeol. carretta o barella su

vol. V Pag.819 - Da FERECRATEO a FERIA (3 risultati)

ferecratèo (ferecràzio), sm . metr. verso della metrica

con il gliconeo. ferentàrio, sm . stor. ant. soldato romano

fèretro (poet. ferètro), sm . bara parata con drappi, coperta

vol. V Pag.821 - Da FERICIDA a FERIRE (4 risultati)

. da ferire. fericida, sm . letter. uccisore di fiere.

, da farina. feriménto, sm . il ferire, l'essere ferito.

bestia selvaggia ferino2, agg. e sm . l'ultimo premolare supe

v. ferino1. fèrio, sm . invar. log. formula mnemonica,

vol. V Pag.825 - Da FERISON a FERITA (1 risultato)

cfr. fedire). feritoti, sm . log. sintesi mnemonica convenzionale per