in antecedenza. eleggiménto, sm . ant. elezione, scelta.
. eleggitóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
caduta della s iniziale. feristo, sm . ant. asta centrale del padiglione.
feredóre, feridóre), agg. e sm . (femm. -trice).
deriv. da feria. ferlinante, sm . ant. operaio, la cui quantità
. da feriino. ferlino, sm . numism. moneta usata nel me
fissare '. fermabùe, sm . bot. dial. erba che cresce
registr. dal tommaseo. fermacalzóni, sm . invar. grossa molletta di metallo
). fermacapèlli, agg. e sm . invar. che serve a trattenere
v.). fermacarro, sm . dispositivo usato nelle stazioni per assicurare
. fermacarte (fermacarta), sm . invar. oggetto di varia
fermacòrda (fermacòrde), sm . invar. piccolo strumento di metallo
. fermacravatta (fermacravatte), sm . invar. spilla o fermaglio di
v.). fermadeviatóio, sm . invar. fermascambio. =
v.). fermàggio, sm . ant. fermezza. giacomino
fr. fermage. fermàglio, sm . (rar. fermàglio,, sf
. di fermo. fermaménto1, sm . ant. ciò che conferisce stabilità
sul modello di speranza. fermanèllo, sm . invar. piccolo anello di fattura
). fermapièdi (fermapiède), sm . invar. apparecchio di cui sono
. fermascàmbi [fermascàmbio), sm . tecn. di spositivo
gioia. fermatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
fermer 4 chiudere '. fermaùscio, sm . oggetto di materiale pesante che,
fermentato. fermentatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
mestruo loro fermentatore. 2. sm . chi, nei processi di lavorazione dei
degli acidi esser guasto. fermentìo, sm . un fermentare rapido accompagnato da gorgoglìo
[ecc.]. ferménto, sm . chim. microrganismo capace, con
deriv. da fermo. férmi, sm . invar. fis. unità di lunghezza
fermi (1901-1954). fermière, sm . ant. chi otteneva l'appalto
. ferma3. férmio, sm . chim. elemento chimico radioattivo artificiale
è stato dedicato. fermióne, sm . fis. particella elementare (elettrone,
sicuro, costante '. férmo2, sm . disus. fermezza, stabilità, costanza
fernambuco (ant. fernambucco), sm . bot. legno del brasile duro
località del brasile. fernato, sm . ant. abitante dell'inferno, diavolo
da infernato per aferesi. fernèt, sm . liquore con alta gradazione alcolica,
della stirpe nostra. 14. sm . stor. appellativo con cui venivano designati
'. feròdo (frenòdo), sm . tecn. materiale generalmente costituito da
scient. fèrsniella. feronomórfi, sm . plur. entom. genere di
della popolazione. ferracavallo, sm . maniscalco. bartolini, 5-160
). ferràccio [terrazzo], sm . ferro di pessima qualità; scoria
peggior. di ferro. ferraccióne, sm . ittiol. serrone. tramater [
ferraciuchi, sm . invar. maniscalco per asini
ecc.). ferragósto, sm . periodo di riposo e di festa
di agosto '. ferraguto, sm . smargiasso, spaccone; ladro
letter. ferràrio, ferr aro), sm . artigiano che lavora il ferro;
. ii come sost. ferràio2, sm . ant. e letter. febbraio.
ferraiòlo1 { ferraiuòlo, ferraròlo), sm . ant. negoziante in ferramenta.
ferraiòlo2 { terraiuòlo, ferraruòlo), sm . soldato armato alla leggera.
dial. ferraiòlo, ferraròlo), sm . ampio mantello di seta o di
avviluppare '). ferrame1, sm . quantità di oggetti, strumenti 0
e spreg. -ame. ferrame2, sm . bot. ant. ferrana.