ebr. ifód. e forato, sm . stor. ufficio di eforo; la
gr. ècpopela. èforo, sm . stor. ciascuno dei cinque magistrati
ègàgro (anche egagro), sm . zool. capra selvatica che vive
. xviii). ègagròpilo, sm . (disus. egagròpila, sf.
egèmone, agg. e sm . e f. letter. che guida
: cfr. egemone. egèno, sm . latin. povero, indigente.
). egesìaco, agg. e sm . (plur. m. -ci)
col medio evo. eghelismo, sm . il complesso delle dottrine del filosofo
riempire, imbottire '. farto, sm . dial. saccone, pagliericco.
fagiano e deriv. fascèllo, sm . ant. bastoncino, bacchetta.
. da fascetta. fascettàrio, sm . blocco di fascette per la spedizione
. da fascetta. fascétto, sm . piccolo fascio; mazzetto. -
. di fascio. fascettóne, sm . grossa sciarpa da avviluppare intorno al
et papillae conprimuntur ». fasciacóda, sm . invar. ipp. striscia di pelle
tra quelli che piegano. fasciame, sm . marin. l'insieme delle tavole
sufi, collettivo -ame. fasciaménto, sm . disus. e letter. il fasciare
passo sui lastricati. fasciapiede, sm . invar. ipp. striscia di
fasciati. fasciatóre (fasciatóio), sm . panno di lino, di tela
fascicolo (ant. fascìculo), sm . fascio di scritti o di
, sf. (ant. fascino, sm .). fascio, fastello di
qualche fascinetta. -fascinòtto (sm .). carena, 2-216:
tengono le fascine. fascinàio, sm . chi raccoglie fascine nei boschi per
per poi rivenderle. fasciname, sm . quantità di sterpi, di legna
sufi, collettivo -ame. fascinaménto, sm . malìa, incanto; seduzione.
li vedranno finiti. 2. sm . filos. uno degli aspetti del numinoso
. fascinatóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter
4 ammaliare '. fàscino, sm . potere di attrarre, di sedurre;
. fasso; ant. fasce), sm . quantità di erbe, spighe,
'fascia '. fasciolàridi, sm . plur. zool. famiglia di
* fascetta '. fasciò lidi, sm . plur. zool. famiglia di distomi
). fasciò ne, sm . grosso fascio. pagliaresi,
, di fascio. fascismo, sm . movimento politico italiano, fondato
. fascista, agg. e sm . e f. (plur. m
spregiativa di fascio. fasciume, sm . ant. sfasciume, maceria, ro
modello di sfasciume. pascolarti, sm . plur. zool. sottofamiglia di
. fascològale [fascògale), sm . zool. marsupiale australiano dotato
1820). fase2, sm . relig. agnello che, secondo il
pasqua fasèlo { fosèlio), sm . stor. piccola imbarca
. faservizi [fasservizi], sm . e f. invar. disus.
'fagiolo '. fasma, sm . entom. insetto appartenente all'ordine
fasmoidèi [fasmòidi, fàsmidi), sm . plur. entom. gruppo d'
(nel 1872). fasmotteri, sm . plur. entom. ordine di
voce dialettale siciliana. fasòmetro, sm . strumento che misura la differenza
minerale. fastèllo, sm . (plur. anche f. fastèllo
. fascedellus, fassadellus. fasti, sm . plur. stor. giorni liberi da
fastìggio, anche fastio), sm . (plur. dial. anche f
impoverito di munizione. fastidiume, sm . ant. materia organica in decomposizione
un albero). fastigio, sm . (ant. anche plur. f
v. fasti). fasto2, sm . ostentazione di ricchezza, di lusso,
'. fastocchiaro, agg. e sm . ant. che racconta frottole,