'pelosità '. dasiùridi, sm . plur. zool. famiglia di mammiferi
v. dasiuro). dasiùro, sm . zool. mammifero marsupiale poliprotodonte della
dal d'alberti. dasiuròide, sm . zool. piccolo mammifero marsupiale della
simile '). daso, sm . bot. ant. pianta odorifera delle
. da datarioi. datariato, sm . carica di datario, ufficio ri
di molfetta promosso. datàrio1, sm . prelato (oggi un cardinale,
dare, consegnare '. datàrio2, sm . timbro con cui si imprime la
. chim. -ina. datisi, sm . filos. il quarto dei sei modi
= voce mnemonica. datismo » sm . inutile ripetizione di sinonimi durante il
relativo al dare '. dativo1, sm . gramm. terzo caso nella declinazione
dai consigli militari. dato2, sm . ciò che costituisce il punto di
da dàre. datolite, sm . miner. borosilicato basico di calcio
. da dileggiare. dileggiaménto, sm . ant. e letter. atto o
. dileggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
e non è. dileggino, sm . ant. giovane galante, bellimbusto,
vagheggino, ecc. diléggio, sm . derisione, scherno; insulto,
deridere '). dileguaménto, sm . il dileguarsi, lo scomparire;
appena balenata. diléguo, sm . letter. il dileguare; l'allontanarsi
. da dileguare. dilèmma, sm . (plur. -i). filos
. delinquere. dileticaménto, sm . ant. e letter. vellica-
titillare * titillare '. dilético, sm . ant. e letter. solletico.
. dilettaménto (delettaménto), sm . il dilettare; il dilettarsi;
senza pretesa d'arte. dilettantésimo, sm . dilettantismo. montano, 287
dilet- tantesimo. dilettantismo, sm . condizione e atteggiamento di chi si
in quel di tortona. 2. sm . ant. piacere, godimento, dilettazione
enfermetate? dilettatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
luci su opposti poli! 8. sm . (femm. -a). persona
dilètto2 (ant. delètto), sm . emozione piacevole che nasce dal possesso
. 2). diligenzàio, sm . guidatore di diligenza. paolieri
(v.). dilombaménto, sm . raro. dilombatura. - al
certe trincere dilombate. 5. sm . medie. dilombatura, slombatura.
;. dilùcolo (diluculo), sm . letter. il far del giorno
diluenti della conversazione. 3. sm . medie. disus. sostanze che si
difenderlo dalle fatali conseguenze. 4. sm . plur. chim. diluenti: materie
. diluitóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. dilungaménto (delongaménto), sm . ant. il dilungare; il
egli. dilungatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
da... 2. sm . luogo situato lungo una strada, un
= cfr. dilungo1. dilungo3, sm . raro. abito scuro maschile
di trasporto dei fiumi. 4. sm . complesso di terreni formatisi durante il
piue? diluviatóre, agg. e sm . (femm. -trice). mangiatore
(ant. deluvio, dillùvio), sm . inondazione di acque, vasta e
fuit ac pelagi ». dilùvio2, sm . venat. grande rete a forma
'diluire '. diluvióne2, sm . ghiottone, goloso, mangione.
. dimagrare. dimagraménto, sm . il dimagrare; riduzione delle
devono dimagrire). 2. sm . industr. prodotto da mescolarsi con
e clarissimo splendore acquistonne. dimenaménto, sm . il dimenare, il dimenarsi;
diventa crespelli, cacchiatelle. dimenìo, sm . dimenamento, movimento intenso e prolungato
deriv. da dimenticare. dimenticaménto, sm . ant. il dimenticare, il
. dimenticatóio (anche dimenticatòrio), sm . scherz. luogo immaginario, convenzionalmente