'. datóre, agg. e sm . (femm. -trice), chi
. tanto. datteréto, sm . piantagione di palme datte
dàttilo, dàttolo, dàttaro), sm . bot. frutto della palma da datteri
la forma delle zampe. dattuètridi, sm . plur. zool. famiglia di anfibi
v. dattiletra). dàttili, sm . plur. mitol. divinità minori (
dattiliòglifo (disus. dattiliòglofo), sm . (g + /).
1 descrivo '. dattiliò grafo, sm . incisore di gemme o pietre per
. dactilite. dàttilo1, sm . metrica. piede della metrica classica
, v. dattero. dàttilo3, sm . bot. ant. gramigna (cynodon
dimenticare. dimenticatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
. acer. dimenticóne. agg. e sm . famil. persona incline a dimenticare
. da dimenticare. diméntico2, sm . (plur. -chi). letter
soli filli). 2. sm . chim. polimero risultante dall'unione
v. domesticamente. dimesticaménto, sm . ant. il rendere domestico (
v.). dimetile, sm . chim. etano. =
(v.). dimetilène, sm . chim. etilene. = voce
(v.). dimetilètere, sm . chim. gas incolore, usato
v.). dimetilftalato, sm . chim. estere metilico dell'acido
nel 1868). dìmetro, sm . metr. nella metrica classica,
parlante. dimettitóre, agg. e sm . ant. che condona, che
. da dimettere *. dimezzaménto, sm . raro. il dimezzare. leopardi
dime? $atóre, agg. e sm . (femm. -trice).
lottare '). dimidiaménto, sm . letter. dimezzamento, diminuzione.
. tardo dimidìètàs -dtis. dimidio, sm . latin. metà. burchiello,
. dimino { dimìnio), sm . ant. dominio, potere.
v. dominio. diminuèndo1, sm . matem. il primo dei due
v.). diminuèndo2, sm . mus. didascalia con cui l'
corrottiva alterazione sottoposta. diminuiménto, sm . disus. diminuzione, riduzione.
, ovvero diminuito. 7. sm . ant. misura diminuita (secondo le
. 2. agg. e sm . gramm. detto di forme lessicali
ad un cubito. dimito, sm . ant. tessuto di accia e di
. da dimoiare. dimoiaménto, sm . disgelo. linati, 25-93
terreno bagnato '. dimoiaticelo, sm . tose. disgelo. tommaseo [
, da dimoiare. dimòio, sm . tose. disgelo. tommaseo
. dimoraménto (demoraménto), sm . ant. il sostare in qualche
demorada. dimorato { demorato), sm . ant. sosta. -far dimorato
soggiorno, dimora '. dimorfismo, sm . esistenza di due forme distinte per
(nel 1832). dimòro, sm . ant. sosta, permanenza in un
deriv. da dimostrabile. dimostraménto, sm . ant. manifestazione esterna, mediante
le cose che sono. 3. sm . che partecipa a una manifestazione pubblica
santificato. 8. disus. sm . la dimostrazione; la cosa dimostrata.
ant. demostratóre), agg. e sm . (femm. -trice).
tare '). din1, sm . voce onomatopeica che imita il
, ferrea croce. din2, sm . invar. unità di misura della sensibilità
(nel 1873). dinaftile, sm . chim. composto chimico (di
col sufi. -ile. dinaftòlo, sm . chim. composto chimico ottenuto per
. misurato col dinametro. dinametro, sm . ott. apparecchio per la misurazione
nel 1817). dinamismo, sm . mobilità, o mutevolezza,
leibniz. dinamitardo, agg. e sm . che compie attentati con la dinamite
nel 1867). dinamitifìcio » sm . fabbrica di dinamite. = voce