Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. IV Pag.364 - Da DIECIMILIONESIMO a DIERETICO (4 risultati)

diegiudìzio (diegiudìcio, dieiudìcio), sm . ant. il giorno del giudizio

del giudizio '. diègo, sm . dial. pettirosso. =

centri del diencefalo. diencèfalo, sm . anat. la porzione del cervello

dall'ipofisi. diène, sm . chim. diolefina. =

vol. IV Pag.365 - Da DIESARE a DIETA (3 risultati)

, locuz. lat. usata come sm . sequenza medievale (ancora in uso

dièsis (diè fi), sm . (ant. anche sf.)

cfr. deessa. diessilla, sm . scherz. il giorno del giudizio,

vol. IV Pag.366 - Da DIETÀ a DIETILTARTRATO (8 risultati)

. dietare a (dietarco), sm . (plur. -chi). ant

. da dieta1. dietàrio, sm . ant. cameriere. =

. diaitdpio ^. dietcta, sm . (plur. -i). dir

(v.). dietilamminoetanòlo, sm . chim. liquido incolore, trasparente

(v.). dietilcarbonato, sm . chim. composto organico sintetico:

v.). dietilsolfato, sm . chim. liquido oleoso, incolore,

v.). dietilstilbestròlo, sm . chim. polvere cristallina bianca che

v.). dietiltartrato, sm . chim. liquido oleoso, incolore

vol. IV Pag.367 - Da DIETILUREA a DIETRO (5 risultati)

2. finanz. interessi dietimi (anche sm . plur., dietimi):

dieta1. dietista (dietetista), sm . e f. (plur. m

trattazione '. dietòlogo, sm . (plur. -gi). medie

di dietreggiare), agg. e sm . ant. e letter. retrogrado,

. dietreggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

vol. IV Pag.369 - Da DIETROCAMERA a DIFENDERE (5 risultati)

frónt (dietrofrónt, diètro frónte), sm . milit. comando che si dà

dietro guardo (dieriguardo), sm . ant. retro- guardia.

(v.). dietroschièna, sm . raro. a dietroschiena: a

cundia sia. 3. sm . ant. lo scolaro che, nelle

l'ultimo a dire. 4. sm . nel gioco degli scacchi, il giocatore

vol. IV Pag.372 - Da DIFENDEVOLE a DIFENILCIANOARSINA (4 risultati)

superbe e difendibili torri. difendiménto, sm . ant. il difendere, il difendersi

, diffenditóre), agg. e sm . (femm. -trice). ant

v.). difenilacetilène, sm . chim. tolano. =

v.). difenilcarbazide, sm . chim. composto ottenuto dall'unione

vol. IV Pag.373 - Da DIFENILCLOROARSINA a DIFENSIONE (5 risultati)

v.). difenile, sm . chim. idrocarburo aromatico che si

(v.). difenilène, sm . chim. radicale bivalente derivato dal

deriv. da difenile. difeniletano, sm . chim. idrocarburo derivato dall'etano

. da difenilina. difenilmetano, sm . chim. idrocarburo ottenuto per condensazione

v.). difenilòssido, sm . chim. composto che si ottiene

vol. IV Pag.374 - Da DIFENSITORE a DIFENSIVO (3 risultati)

doppione difensitóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

. di difensivo. difensivismo, sm . sport. l'essere partigiano

. difensivista, agg. e sm . (plur. m. -i)

vol. IV Pag.375 - Da DIFENSORE a DIFENSORE (4 risultati)

maestro piero. 5. sm . ant. mezzo di difesa, di

l'epidemie. 6. sm . l'insieme degli argomenti portati dall'imputato

reo si accorda. 7. sm . medie. medicamento protettivo, preservativo.

). difensóre, agg. e sm . (femm. famil. difensóra)

vol. IV Pag.379 - Da DIFETTANTE a DIFETTIVO (3 risultati)

ecc.]. 7. sm . ant. città, regione che è

con guerra? ». 8. sm . ant. difesa. la spagna

di difettare), agg. e sm . che manca di qualcosa, difettoso;

vol. IV Pag.380 - Da DIFETTIVO a DIFETTO (1 risultato)

di fèdo, defitto, defitto), sm . mancanza di una cosa che ordinariamente

vol. IV Pag.386 - Da DIFFACOLTÀ a DIFFAMARE (2 risultati)

, diffilta), sf. (anche sm ., diffalto, difalto).

diffamare), agg. e sm . che diffama, diffamatore.

vol. IV Pag.387 - Da DIFFAMATIVI a DIFFERENZA (2 risultati)

. diffamatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

mani che consentire. 4. sm . ant. lite, dissidio.

vol. IV Pag.389 - Da DIFFERENZIAMENTO a DIFFERIRE (1 risultato)

[ecc.]. -anche sm . o f. agnesi, 1-2-460