Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. IV Pag.359 - Da DICLINO a DICOTOMO (14 risultati)

(v.). diclorobenzène, sm . chim. composto ottenuto come prodotto

(v.). diclorodietile, sm . chim. composto ottenuto dalla combinazione

(v.). diclorodifeniltricloroetano, sm . chim. composto (più noto

v.). diclorodifluorometano, sm . chim. composto (industrialmente più

(v.). dicloroetano, sm . chim. composto ottenuto per azione

(v.). dicloroetilène, sm . chim. composto (noto anche

(v.). dicloroetilètere, sm . chim. composto ottenuto per clorurazione

(v.). diclorometano, sm . chim. composto che si forma

(v.). dicloropentano, sm . chim. composto ottenuto per clorurazione

(v.). diclorotoluène, sm . chim. composto ottenuto per clorurazione

(v.). dicobùnidi, sm . plur. zool. famiglia di

4 granello '. dicòcero, sm . ornit. genere di passeracei

il fenomeno della dicopodia. dicòrdo, sm . mus. antico strumento musicale greco

4 corda '). dicorèo, sm . metr. nella metrica classica,

vol. IV Pag.360 - Da DICOTTO a DIDASCALIA (12 risultati)

v.). dicrocèlidi, sm . plur. zool. famiglia di vermi

fenomeno del dicroismo. dicroismo, sm . ott. proprietà che possiedono taluni

di due colori '. dicrollaménto, sm . ant. lo scrollare, lo

superiori della macedonia. dicròmate, sm . medie. chi è affetto da

presenta fenomeni di dicromatismo. dicromatismo, sm . medie. disfunzione dell'apparato visivo

deriv. da dicroscopio. dicroscòpio, sm . ott. sistema ottico predisposto per

. tardo dècrustulàre. dicrostònice, sm . genere di roditori topi- formi della

-uxog 'unghia '. dicrotismo, sm . medie. anomalia della pulsazione arteriosa

due volte '. dicrùridi, sm . plur. ornit. famiglia di uccelli

coda biforcuta). dicruro, sm . ornit. genere di uccelli passeracei,

a£xttj). dictiopìgidi, sm . plur. paleont. famiglia di

dicumarina, sf. (anche dicumaròlo, sm .). chim. sostanza anticoagulante

vol. IV Pag.361 - Da DIDASCALICAMENTE a DIDATTICO (4 risultati)

poetiche. -poeta didascalico (anche sm ., didascalico): autore di

insegno '). didascalismo, sm . letter. tono, atteggiamento didascalico

l'insaziabilità d'imparare. didàscalo, sm . grec. letter. maestro.

insegno '). didatta, sm . (plur. -i). raro

vol. IV Pag.362 - Da DIDATTISMO a DIDIETRO (5 risultati)

didactique (1554). didattismo, sm . intento didattico; pedanteria.

didattico. didèlfìdi [didelfòidi), sm . plur. zool. sottordine di

xviii). # didèmnidi, sm . plur. zool. famiglia di

(v.). didiacciaménto, sm . ant. e dial. sgelo;

di diètro, ant. didriètó), sm . la parte posteriore (di un

vol. IV Pag.363 - Da DIDIMI a DIECIMILA (9 risultati)

e un didietrino. dìdimi, sm . plur. astron. disus. la

1 gemello '. didìmio, sm . chim. mescolanza di due elementi

che indica infiammazione. dìdimo1, sm . (per lo più al plur.

rafforzativi de-e di-. didòro, sm . ant. mattone lungo due palmi.

. didracma, anche didrammo), sm . (rar. anche sf.;

'dramma '. didùncolo, sm . ornit. genere di uccelli,

v. dì. die2, sm . ant. dio (ed è usato

sua lei satisfece. 7. sm . tipogr.: carattere tipografico fuso su

mandarle in giro. 8. sm . la carta da gioco che in ciascun

vol. IV Pag.364 - Da DIECIMILIONESIMO a DIERETICO (6 risultati)

della massa dell'acqua. 2. sm . unità frazionaria ottenuta dividendo l'unità

deriv. da dieci. diecino, sm . dial. moneta di dieci centesimi.

. diciannove. diecióne, sm . dial. moneta di dieci centesimi.

4 giorno *. diécolo, sm . dial. carrozzina per i bimbi.

. angolo diedro (anche diedro, sm .). regione dello spazio descritta da

mantice col cocchiere. 2. sm . aeron. nelle costruzioni aeronautiche,