Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. IV Pag.347 - Da DIBROLLATO a DICA (1 risultato)

sufi. -ina. dibutossimetano, sm . chim. composto liquido, incolore

vol. IV Pag.348 - Da DICA a DICATTI (9 risultati)

dicace, agg. e sm . letter. maldicente, mor

'maldicenza '. dicacodile, sm . chim. composto formato da due

, v. decadimento. dicalaménto, sm . farmac. disus. rimedio composto

, dedicare '. dicariòfito, sm . bot. la generazione o la

pianta '). dicàrion, sm . bot. coppia di nuclei, uno

si riferisce al dicasio. dicàsio, sm . bot. infiorescenza a cima bi-

dicastèro (disus. dicastèrio), sm . ant. ed eccles. organo

sostegno dell'altra. 3. sm . stor. compenso dovuto ai giudici dei

'giustizia '. dicastro, sm . ant. fortezza, castello.

vol. IV Pag.349 - Da DICCHITE a DICERIA (12 risultati)

rimetterla a posto. 2. sm . ant. favore, servizio, prestazione

componenti del caolino. dicco1, sm . (plur. -chi). geol

fossa, diga '. dicco2, sm . (plur. -chi). disus

dic-dic (dik-dik, anche dig-dig), sm . e sf. zool. antilope

nel 1895). dicearco, sm . (plur. -chi). stor

dicefalo. dicèfalo, agg. e sm . che ha due teste, che

'. dicelista, agg. e sm . (plur. m. -i)

(ant. decèmbre, dicièmbre), sm . il decimo mese dell'anno nel

. di dire), agg. e sm . e f. che dice

giudizio '). diceòlogo, sm . (plur. -gi). giurisperito

. inceppare. diceràtide, sm . (anche dicèrati o dicerati,

. (anche dicèrati o dicerati, sm . plur.). zool. famiglia

vol. IV Pag.350 - Da DICERNERE a DICERTO (1 risultato)

; * razza '. dicertaménto, sm . ant. combattimento, guerra.

vol. IV Pag.351 - Da DICERVELLARE a DICEVOLMENTE (1 risultato)

come uomo privato. 10. sm . convenienza, decenza. menzini,

vol. IV Pag.352 - Da DICHELESTIDI a DICHIARARE (4 risultati)

. di dicevole1. dichelèstidi, sm . plur. zool. famiglia di

unghie fesse '. dichelèstio, sm . zool. crostaceo copepode parassita,

della storia medioevale. dichiaraménto, sm . disus. dichiarazione, definizione.

part. pres. di dichiarare), sm . e f. burocr. autore

vol. IV Pag.354 - Da DICHIARATAMENTE a DICHIARATORIO (2 risultati)

scoperta. dichiaratóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

e decorativo. 2. sm . dir. ant. atto formale con

vol. IV Pag.356 - Da DICHIARIMENTO a DICIASSETTE (6 risultati)

. da dichiarare. dichiariménto, sm . raro. ant. chiarimento,

declinare e deriv. dichinolile, sm . chim. composto risultante dall'unione

liceo. 2. agg. e sm . (anche plur.). nelle

. -esimus). diciannovista, sm . e f. (plur. m

nel 1919). dicianògeno, sm . chim. dinitrile dell'acido ossalico

. 2. agg. e sm . (anche plur.). nelle

vol. IV Pag.357 - Da DICIASSETTENNE a DICITORE (12 risultati)

alle diciassette introdussero qualcuno. 4. sm . plur. a indicare l'età.

ontratta coi classici. 2. sm . nei numeri frazionari, la diciassetteima

il dolore licibile. 2. sm . ciò che si può dire, ciò

(v.). dicièmidi, sm . plur. zool. nelle vecchie

v.). diciménto, sm . ant. discorso. volgarizzamento

(v.). dicioccaménto, sm . nel taglio degli alberi, operazione

(v »). dicioccatóre, sm . boscaiolo addetto al dicioc- camento

4 anno '). diciottènnio, sm . raro. spazio di tempo di

accettata nelle stampe. 2. sm . nei numeri frazionari, la diciottesima

. 2. agg. e sm . (anche plur.). nelle

dieci e otto '. dicirca, sm . solo nella locuz.: a un

(v.). dicitóre, sm . (femm. -trice). chi

vol. IV Pag.358 - Da DICITURA a DICLINISMO (1 risultato)

v.). diclinismo, sm . bot. carattere che si riscontra

vol. IV Pag.359 - Da DICLINO a DICOTOMO (1 risultato)

xxcvr) * letto \ dicloroacetofenóne, sm . chim. solido cristallino incolore,