carota. dàuco, sm . (plur. • ci).
v.). davampiède, sm . ant. tomaio. nuovi
. 10. con funzione di sm . la parte anteriore. milizia,
. devant. davantino, sm . parte del vestito femminile, di
deriv. da diobolo. diòbolo, sm . numism. moneta di due oboli in
in un collegio diocesano. 2. sm . chi fa parte di una diocesi.
) 4 amministro '. dioctofìmidi, sm . plur. zool. famiglie di
; 4 tubercolo '. diodarro, sm . stor. prefetto di palazzo del
il calamaio '. dìodo, sm . fis. tubo elettronico a due elettrodi
ósóg 4 strada '. diodòntidi, sm . plur. ittiol. famiglia di
(nel 1700). diofisismo, sm . teol. la dottrina cattolica dell'
= da diofisita. diofìsita, sm . (plur. -i). teol
4 natura '. dioicismo, sm . bot. condizione per cui in
diòico, sm . stor. (plur. -chi)
v.). diolmàtico, sm . (plur. -ci). ant
= etimo incerto. diòlo, sm . chim. composto chimico contenente due
. xviii). diondiàcido, sm . chim. composto organico contenente nella
-metro dionisio (anche dionisio, sm .): metro antibaccheo.
di dioniso '. dionisismo, sm . stato dionisiaco. soffici,
velleità di cristianesimo. diòon, sm . bot. genere di piante della famiglia
, v. diottasio. diorama, sm . (plur. -i). ott
nel 1823). diorisma, sm . (plur. -i). matem
sufi. -ina. diòscuri, sm . plur. mitol. i gemelli castore
) 4 figlio '. diosfenòlo, sm . chim. varietà di canfora estratta
v.). diòsma, sm . e f. bot. genere di
-ina. diò? mo, sm . bot. ant. diosma.
. diòspiron; dial. diòspero), sm . bot. genere di piante della
4 frumento '. diossano, sm . chim. diossido di dietilene;
dal sufi. -ano. diossiacetóne, sm . chim. prodotto dell'ossidazione della
v.). diossibenzène, sm . chim. fenolo bivalente, derivante
(v.). diòssido, sm . chim. composto chimico che contiene
dal sufi. -ina. diossolano, sm . chim. derivato del glicol etilenico
0o5 4 orecchio '. diòta2, sm . ant. idiota, ignorante, misero
, per aferesi. diotocardi, sm . plur. zool. suddivisione di
'. diottàsio (dioptà§io), sm . miner. silicato di rame,
diottrico, plenario. 2. sm . studioso di diottrica. manfredi,
'diottra '. diòttrio, sm . neol. nei catarifrangenti, superficie
specchio '). diòttro, sm . ott. il più semplice sistema
sufi. -ino. dipanaménto, sm . il dipanare. = voce
dipanata dal vento. dipanatóio, sm . strumento per dipanare; aspo,
. dipanatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
(v.). dipanino, sm . fondello intorno al quale si avvolge
* dipartimento '. dipartiménto1, sm . ammiri. circoscrizione territoriale amministrativa della
della francia '. dipartiménto2, sm . ant. il dipartirsi; partenza,
quella de'romani. 7. sm . persona che, per ragioni di lavoro
, v. depennare. dipentène, sm . chim. idrocarburo terpenico contenuto in
dispianare. dipigo, agg. e sm . medie. in teratologia, di
tcuy ^ j 'deretano'. dipilìdidi, sm . plur. zool. famiglia di tenie
v. dipilidio). dipilidio, sm . zool. genere di tenie della
dipingitóre (dipignitóre), agg. e sm . (femm. • trice