. diàie, agg. e sm . stor. solo nell'espressione flamine
. da dialettale. dialettalismo, sm . ling. vocabolo o locu
. di dialettico. dialetticàrio, sm . ant. raro. studioso di
. dialettica. dialèttico2, sm . (plur. -ci). ant
. di dialettico1. dialettismo1, sm . filos. dialettica degli opposti (
deriv. da dialettico1. dialettismo2, sm . dialettalismo, elemento dialettale.
. da dialettizzare1. dialètto, sm . parlata propria di un ambiente geografico
discorso, trattazione '. dialettòlogo, sm . (plur. -gi). studioso
. studioso di dialettologia. dialibano, sm . farmac. ant. nell'antica farmacopea
4 separo '). dialismo, sm . medie. ant. corruzione, di-
, separo '). diàlito, sm . gramm. ant. asindeto (cfr
colloidi e cristalloidi). dializzatóre, sm . chim. recipiente atto a ottenere
. diallàgio (diallàggio), sm . miner. minerale del gruppo dei
. diallèlo { diallèle), sm . filos. ragionamento sofistico che consiste
minaccia, di paura. 2. sm . dialogo continuato. barilli, 6-31
* dialogo '). dialogismo, sm . uso della forma dialogica in un'
dialogo '). dialogista, sm . e f. (plur. m
e quattro ettasillabi. diàlogo, sm . (plur. -ghi; ant.
deriv. da diamagnetismo. diamagnetismo, sm . fis. insieme di fenomeni magnetici
diamantàio (dial. diamantaro), sm . ant. chi pulisce e sfaccetta
pure ebbre di luce. diamante, sm . chim. carbonio cristallizzato che costituisce
diamantino sguardo. diamargheritóne, sm . farmac. ant. pasta di
. di amarena). diamazóne, sm . chim. sostanza colorante rossa,
diàmetro (ant. diàmitro), sm . geom. corda di una circonferenza
v.). diamile, sm . chim. idrocarburo alifatico, più
(v.). diamilène, sm . idrocarburo alifatico più noto col nome
dal sufi. -ene. diamilfenòlo, sm . chim. liquido di colore giallognolo
v.). diamilsolfuro, sm . chim. composto chimico usato nell'
(v.). diamminoàcidi, sm . plur. chim. composti organici
(v.). diamminodietilsolfuro, sm . chim. liquido mobile, incoloro
v.). diamminofenòlo, sm . chim. composto chimico che si
* orina '. diamòron, sm . farmac. ant. sciroppo fatto
diamusco (diamùschio, diamósco), sm . (plur. -chi).
dianìsio (< dianisso), sm . farmac. ant. elet-
. da dianto. diàntine, sm . dial. diavolo. nieri
. dianto (diantos), sm . bot. genere di piante della
'prima '. diapalma, sm . (plur. -i). farmac
di foglie di palma. diapapàvero, sm . farmac. ant. elettuario contenente
* papavero '. diapalma, sm . (plur. -i). farmac
di petre fine. diàpason, sm . (ant. anche sf.)
. diapasondiapènte { diapason diapènte), sm . e f. mus. intervallo
. xviii). diapenìdio, sm . farmac. ant. elettuario contenente
fr. diapensie. diapènte, sm . (raro sf.). mus
suoni] '. diapènton, sm . farmac. ant. rimedio for
degli strati soprastanti. diapirismo, sm . geol. ripiegamento disar
al vulcanismo). diàpiro, sm . geol. intrusione (propria dei
(v.). diapràssio, sm . farmac. ant. composizione di
'. diapruno (diaprunis), sm . farmac. ant. elettuario lenitivo
'giorno '. diàrio2, sm . raccolta di annotazioni giornaliere, registrate
ephemerida dicunt ». diarista, sm . e sf. (plur. m