deriv. da collezione. collezionista, sm . e f. (plur. m
questo termine). collibèrto, sm . (femm. -a). stor
l'aspetto). collìbio, sm . disus. cambio di monete.
v. collibo. collibista, sm . (plur. -i). disus
. da collibio. còllibo, sm . moneta spicciola (nell'antica grecia
* monetina '. collibranco, sm . ittiol. genere di pesci, cosi
, coricare. colllcolo, sm . anat. formazione nell'orga
* colle '. collicórto, sm . bot. antico nome popolare
: cultura colligiana. 2. sm . (femm. -a). chi
ima metaforaccia ». collimatóre, sm . ogni strumento ottico destinato a individuare
accorgersene. -acer. collinóne (sm .). pavese, 1-30:
. collimazione. collinéto, sm . letter. successione di colli,
collinson (1693-1768). colliquaménto, sm . ant. e letter. lo sciogliere
altro umor collirico. collirio, sm . farmac. medicamento, in genere
che produce il tuono. collista, sm . e f. (plur. m
collo1. collitigante, agg. e sm . ant. chi partecipa con altri
, v. con. còllo1, sm . la parte del corpo che unisce
dal lat. collum. còllo2, sm . qualsiasi oggetto di grosse dimensioni e
, squisitamente lombarda. collocaménto, sm . il collocare. pallavicino,
spunto. collocatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
'. collocutóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. collòdio (collodióne), sm . farmac. soluzione etereo-alcolica di cotone-collodio
vopai * appaio \ collòforo, sm . zool. organo adesivo situato nell'
che la producono normalmente. 2. sm . corpo allo stato colloidale costituito da
v.). collonèma, sm . (plur. -i). medie
colloquiatóre (colloquatóre), agg. e sm . disus. chi partecipa a un
v. coloquintide. collòquio, sm . conversazione, discussione, abboccamento
collotòfto1 (còllo tòrto), sm . (plur. collitòrti).
di umiltà). collotòrto2, sm . ornit. altro nome del torcicollo
[ecc.]. collusóre, sm . raro. chi commette collusione;
] còttola. collovérde, sm . omit. nome comune del maschio
illuminare '. collutòrio, sm . medie. soluzione sciropposa usata per
. da colmo1. colmaréccio, sm . in una copertura a due spioventi
. colmatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
evaporato durante l'invecchiamento. colmeggiaménto, sm . piccola elevazione del terreno (su
frequentativo di colmare. colmèllo, sm . ant. piccolo pilastro. -al
colmigno (colmìgnolo), sm . (raro anche sf. colmignola
da culmen * sommità \ cólmo1, sm . cima, sommità, culmine; il
, accorciato di colmare. cólo, sm . ant. colatoio, crivello, staccio
. colon1. colòbidi, sm . plur. zool. famiglia di scimmie
v. colobo). colòbio, sm . tunica senza maniche o con maniche
còlobo (disus. anche colòbo), sm . scimmia della famiglia colobidi, di
colobòma (disus. anche colòboma), sm . (plur. -i).
(anche colòbomo), agg. e sm . chi nasce mutilato. d'
. v. coloquintide. colofóne, sm . breve scrittura, contenente il nome
cologaritmo, sm . matem. logaritmo cambiato di segno
dopo il diluvio. colombàccio, sm . omit. robusto piccione selvatico (
. colombara), sf. (anche sm ., colombàio). costruzione adibita
provincia di pavia. colombano, sm . vitigno che produce l'uva colombana
colombàrio (ant. colutnbàrio), sm . sepoltura in uso presso i