fra di loro. combattentismo » sm . tendenza collettiva alla proclamazione del combattimento
figur.). combattière, sm . ant. soldato. egidio
deriv. da combattere. combattiménto, sm . il combattere; fatto d'arme
). combattitóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus
e ama mischie. 3. sm . ant. atleta. cicerone volgar
combatto, sm . ant. combattimento. -an
. da cambiato. combiato, sm . ant. e dial. commiato.
affare non fosse combinabile. combinaménto, sm . ant. il combinare, combinazione
loro. combinatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
di giunco '. combrèto, sm . bot. genere della famiglia combretàcee
briccone). combriccolóne, sm . (femm. -a). ant
ogni umidità. 2. sm . chim. sostanza o miscuglio, normalmente
ambùrère. combustibile, agg. e sm . che può bruciare, atto alla
2. sm . chim. sostanza o corpo che,
luce e calorico. combustiògrafo, sm . apparecchio che serve a controllare l'
snervante di fieno. 3. sm . ant. incendio. ceccolo,
* bruciare '. combustóre, sm . tecn. camera di combustione,
comèdo (ant. commèdo), sm . letter. autore di commedie.
8ó <;. comedóne, sm . medie. alterazione cutanea (
, v. commento. comènto, sm . marin. la linea di giunzione
quest'orbe cometario. cometòide, sm . astron. corpo celeste simile
essere tagliato. 7. sm . (femm. -a). attore
vero dall'immaginato. 8. sm . autore di scritti di stile comico (
l'accento grammaticale. 9. sm . comicità. caro, 12-i-8:
, ecc.). 10. sm . il genere letterario della commedia.
comignolato, agg. e sm . arald. attributo di scudo
e colmìgnolo [v.]), sm . linea di colmo del tetto
, cu minciaménto), sm . letter. il cominciare; prin
di cominciare), agg. e sm . e f. che inizia (un'
non dal cielo. 8. sm . principio, inizio, esordio.
* dar principio '. cominciati, sm . plur. ant. le prime portate
cuore ha pensato. 3. sm . principio, inizio. latini,
ant. comenzadóre), agg. e sm . (femm. -trice).
leggermente sofferse. comincio, sm . letter. principio, inizio.
di comissare), agg. e sm . (comizzante). chi si dedica
comissare. comissatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
. commistione. comitagi » sm . plur. stor. bande armate (
. comitato2. comitato1, sm . organizzazione di più persone costituita per
. committere). comitato2, sm . disus. accompagnamento, seguito.
comité1). comitato3, sm . feudo cui era annesso il titolo
, * conte '. cèrnite1, sm . stor. funzionario che nel basso
còmito (còmite, còmmito), sm . marin. stor. il primo
. di comiziale. comiziante, sm . e f. chi partecipa a un
. da comizio. comiziatóre, sm . raro. chi pronuncia un discorso
deriv. da comizio. comìzio, sm . luogo, nella roma antica,
còmma (ant. còma), sm ., anche disus. sf.
. commando1 { comando), sm . marin. sottile cordino formato
'piccolo cavo '. commando2, sm . milit. reparto di soldati
, lat. commasticàre. commeato, sm . stor. licenza temporanea concessa ai