conveniendo in unum ». cèto2, sm . ant. cetaceo, balena (cfr
di cetonia. ceto rinidi, sm . plur. ittiol. famiglia di grossi
di testi legislativi codicillatóre, agg. e sm . ant. chi stende codice
, codice cavalleresco, codicillo, sm . dir. disposizione testamen
nel 1270). codicióso, sm . ant. leguleio. leone
. codificatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
. codificare. codiglio, sm . disus. nel gioco delle ombre,
. cùbitus). codilargo, sm . ant. sorta di pesce.
v.). codilungo2, sm . ornit. dial. codibugnolo.
mano a montazio! codinéro, sm . ant. sorta di pesce.
oùpd * coda '. codinismo, sm . atteggiamento antiliberale, ottusamente reazionario in
codino di loro. codino, sm . coda piccola e sottile.
'*. codino bianco, sm . bot. erba della famiglia graminacee
carta. codino di prato, sm . bot. pianta assai simile alla
codinzolo (codìzzolo, codónzolo), sm . coda piccola, sottile, per
v. codrione. codirósso, sm . omit. uccello passeriforme della famiglia
v.). codirossóne, sm . ornit. passeraceo simile a un
, n. 29. codolinoy sm . bot. altra denominazione della coda
): per la forma. códoloy sm . sasso, ciottolo affilato e aguzzo.
. da coda. codoncino, sm . ornit. dial. altro nome
. di codone. codóne1, sm . ornit. specie di anitra selvatica,
, di coda. codóne2, sm . bot. dial. nome regionale
, di coda. codóne3, sm . tecn. parte tonda della grop
, di coda. codóne4, sm . milit. disus. manico applicato
codrióne (codióne), sm . l'estremità della schiena,
coderone e coderino. codrizzo, sm . ant. codrione. chiabrera
veloci, codute cagnolette. coeditóre, sm . editore che partecipa a un
v.). coefficiènte, sm . matem. grandezza numerica operante sulle
v.). coèndu, sm . zool. genere di roditori sim-
di origine tupi. coenzima, sm . (plur. -i). chim
mediev. coemption. coepiscopato, sm . eccles. la dignità di
cfr. coepiscopo. coepìscopo, sm . eccles. coadiutore del vescovo.
(nel 1495). coerède, sm . e f. erede insieme con altri
tenere unito insieme '. coesóre, sm . elettr. dispositivo usato nei primordi
. anche coetano), agg. e sm . che ha la stessa età.
. da cofano. cofanàio, sm . raro. chi fabbrica o vende
ecc.]. cofanétto, sm . cofano di piccole dimensioni,
. di cofano. cofanista, sm . (plur. - *).
e dial. còffano, còfino), sm . cassa di notevoli dimensioni, fornita
corbello '. co fattóre, sm . matem. fattore che agisce insieme
v.). coferménto, sm . chim. coenzima. =
ingl. cofeé). cofòllo, sm . ant. vernice a base di piombo
còfto, agg. e sm . copto. soderini, i-465:
cfr. copto. cogarante, sm . garante insieme con altri.
v. coccige. cògia, sm . invar. zool. genere assai raro
deriv. da cogitdre. cogitaménto, sm . raro. ant. riflessione,
perfetto in sé. 2. sm . persona pensante. s. agostino
si vuole. cogitato2, sm . ant. pensiero, meditazione,
. cogitatóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus
. di cogliere), agg. e sm . che coglie, che raccoglie,