Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.21 - Da CETO a CETRARIA (1 risultato)

(cedràngolo; dial. cetràncolo), sm . bot. arancio amaro (

vol. III Pag.264 - Da COGLIETTA a COGLIONE (3 risultati)

. coglionatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

. da coglionare. coglióne, sm . testicolo. giamboni, 2-5-43

colligère 'raccogliere '. cogliluva, sm . invar. scherz. chi prende in

vol. III Pag.265 - Da COGLIONELLA a COGNAZIONE (3 risultati)

ant. collitóre), agg. e sm . (femm. -tóra o -trice

e cognacche (anche cognaccó), sm . acquavite francese, assai raffinata e

, v. coniaciano. cognato, sm . (femm. -a). fratello

vol. III Pag.266 - Da COGNITÉZZA a COGNIZIONE (1 risultato)

'. cognitóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

vol. III Pag.267 - Da COGNO a COGNOME (3 risultati)

. cógno (cògno), sm . ant. e dial. cuneo.

. cuneo. cògno, sm . (rar. sf. cògna;

cognóme (roman. cognóme), sm . nome di famiglia, comune a

vol. III Pag.268 - Da COGNOMINARE a COINCIDENZA (8 risultati)

conoscere e deriv. cogolante, sm . pescatore di anguille che usa il

cùcùllus * cappuccio \ cogóllo, sm . rete fissa, a sacco, usata

cùcùllus * cappuccio '. cògolo, sm . ciottolo reso tondo e levigato dallo

medesima sostituzione lineare. coguaro, sm . zool. puma. =

, v. con. coiàccio, sm . cuoio di cattiva qualità.

cuoiame. coiàttolo (coiàzzolo), sm . piccolo ritaglio di cuoio.

gli dà passaggio. 2. sm . isolante (sia termico sia elettrico)

deriv. da coibente. coiétto, sm . piccolo ritaglio di cuoio. d'

vol. III Pag.269 - Da COINCIDERE a COITO (10 risultati)

. xvi). coinquilino, sm . chi è inquilino nella stessa casa

lat. coinquinatió -ònis. coinsulano, sm . chi risiede nella stessa isola.

di cointeressare), agg. e sm . che partecipa agli utili e alle perdite

con gli spropositi. cointerèsse, sm . cointeressenza. fu. ugolini,

). coinvestigatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

insieme con altri. coinvitato, sm . invitato insieme con altri. =

coiòte (< coyòte), sm . zool. specie di canide,

dall'azteco coyote. coirame, sm . ant. coiame. masuccio

in unum ». còiro, sm . ant. cuoio; pelle.

(v.). còito, sm . accoppiamento sessuale; amplesso erotico;

vol. III Pag.270 - Da COL a COLÀ (2 risultati)

. con. còl, sm . forma tronca di colle (o anche

filippine '». còla1, sm . personaggio di commedia, rappresentante lo

vol. III Pag.271 - Da COLABILITÀ a COLARE (10 risultati)

v.). colabròdo, sm . invar. arnese da cucina consistente

4 schiaffo '. colàggio, sm . marin. diminuzione di peso che

flusso di sangue straordinario. colagògo, sm . (plur. -ghi).

'. coiàio (colào), sm . ant. dignitario della corte di

4 orina '. colamaccheróni, sm . invar. colapasta. =

v.). colaménto, sm . ant. il colare, gocciolamento.

deriv. da còla2. colano, sm . chim. idrocarburo composto da

colanti delle salsicce. colanti, sm . plur. marin. anelli a carrucola

scivolare '. colantrène, sm . chim. idrocarburo aromatico pentanucleare che

. colapasta { scolapasta), sm . invar. utensile da cucina,

vol. III Pag.272 - Da COLARE a COLASSÙ (3 risultati)

con cambio di coniugazione. colaro, sm . ant. e dial. collare bianco

calascióne; scherz. cullasóne), sm . mus. strumento musicale simile al

dello strumento). colasco, sm . (plur. -chi). medie

vol. III Pag.273 - Da COLATA a COLATO (6 risultati)

prua alla poppa. colatannino, sm . chim. tannino contenuto nelle noci

qualità di castagne). 3. sm . sostanza colata e in seguito consolidatasi

si squagliava la neve. 4. sm . scolo, scolatura di acque, residuo

s'impacci mai. 2. sm . (anche sf. colatìa).

bastano e riscaldano. 3. sm . scolo. soderini, ii-13:

con molta indifferenza. 7. sm . scolatura. a. neri,