. da césto1. cestismo, sm . sport. pallacanestro. =
. da césto1. cestista, sm . e f. (plur. m
senza numero cresciuti. césto1, sm . grosso paniere di vimini o di
con cestàio [cestaro), sm . chi fabbrica o vende ceste. due
dial. cestaruòlo, cestaròlo), sm . cestaio. garzoni, 1-800:
panieraio '. cestatóre, sm . letter. giocatore di palla- canestro
, nominata ». cestèllo, sm . piccolo paniere, cestino.
dimin. di césto1. cestiàrio, sm . stor. pugnatore (nell'antichità)
. v.). cestinàio, sm . (femm. -a). chi
. fabbrica di cestini. cestino, sm . (anche cestina, sf.)
jp 'fuso '. clostrìdio2, sm . forma della cellula batterica che assume
; 'simile \ club, sm . circolo, associazione privata, sorta
clubista (clubbista), agg. e sm . (plur. m. -i)
farsi concionare? 2. sm . raro e letter. membro di un
). letter. (anche sm .). natica (dell'uomo e
. clupeidi. clupèidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci
cneorum 4 cneoro '. cneòro, sm . arbusto sempreverde della famiglia cneoràcee (
, quanto colici. cnico, sm . bot. genere della famiglia composte
<; * cartamo \ cnidari, sm . plur. zool. tipo di animali
abitante di cnido '. cnidoblasto, sm . zool. cellula urticante degli cnidari
. cnidocìglio (cnidocìlio), sm . zool. filamento a spirale contenuto
(v.). cnidocisti, sm . zool. organo urticante contenuto negli
; * vescica '. cnidosporidi, sm . plur. zool. classe di protozoi
. co1 (co'), sm . invar. dial. capo; estremità
come. co *, sm . (per lo più raddoppiato co co
). coabitatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
coaccadèmico (ant. coacadèmico), sm . (plur. m.
). coaccusato, agg. e sm . accusato insieme con altri; coimputato
un sol liquido). 3. sm . chim. l'insieme delle particelle di
, da coarcervàre. coacèrvo, sm . letter. ammasso, cumulo,
ant. coaiutóre), agg. e sm . (femminile -trice). persona
. 2. agg. e sm . medie. attributo di un rimedio
e dagli acidi. coagulaménto, sm . ant. coagulazione. redi
particolarmente il sangue. 2. sm . farmaco o altro mezzo atto a
aria dal gelo notturno. 3. sm . letter. coagulo, quantità di sangue
sanguinaccio. coagulatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
fi. coagulation. coagulèno, sm . farmac. farmaco ad azione coagulante
. coàgulo (raro coàgolo), sm . il coagularsi, coagulamento; processo
cfr. caglio). coagulòmetro, sm . medie. strumento atto a determinare
di coalizzare), agg. e sm . unito in una lega, in un'
narici posteriori ». coanati, sm . plur. i vertebrati caratterizzati dalla
— v. coana. coanociti, sm . plur. zool. cellule ovali a
* cavità '. coanoflagellati, sm . plur. zool. gruppo di
. coanòide, agg. e sm . anat. muscolo del nervo
coato (disus. coati), sm . zool. genere di mammiferi
le chiappe callute. 4. sm . chi è stato condannato, per ragioni
. coautóre (co-autore), sm . chi è autore insieme con altri
nelle alpi occidentali). cobalto, sm . chim. metallo molto simile al
di cobalto). cobanic, sm . lega radioattiva costituita di radiocobalto e
(nel 1801). cobègo, sm . (plur. -ghi). zool