ritirarsi, allontanarsi '. cessolino, sm . ant. persona immonda, ripugnante.
v. chiavatura. clavagèllidi, sm . plur. zool. famiglia di
per la forma). clavàrio, sm . stor. donativo che si usava concedere
v. chiave. clavicembalista, sm . e f. (plur. m
ogni suono ». clavicòrni, sm . plur. entom. superfamiglia di
di 'antenna '. clàvidi, sm . plur. zool. famiglia di cnidari
da forma 'forma clavigeri, sm . plur. entom. genere di coleotteri
cfr. clavigero2. clavigero1, sm . stor. portatore di chiavi (
* portare '). clavo1, sm . ant. chiave di capo verso (
cose memorande ». clavo2, sm . ant. piccolo tumore. tommaseo
v. clavo1. clavo3, sm . stor. striscia verticale di porpora,
della toga). clavicèmbalo, sm . mus. strumento a tastiera clavicòrdio (
strumento a tastiera clavicòrdio (clavicòrdo), sm . strumento muclèfta, sm. (
), sm. strumento muclèfta, sm . (plur. -i). appartenente
e 4 nozze '. cleistotècio, sm . bot. corpo fruttifero (ascocarpo)
) 4 ripostiglio '. clèitro, sm . osso del cinto scapolare di alcuni
violento '). clemènte2, sm . numism. moneta coniata dal papa
clèps, sm . strumento analogo ai moderni tacheometri
. cleptòmane, agg. e sm . e f. affetto da
pazzia, mania '. cleptoscòpio, sm . disus. modello primitivo di periscopio
. da clericale. clericalismo, sm . rigida osservanza, in materia sociale
, v. chierico. clericume, sm . spreg. regime clericale.
, razionalistica e liberale. clèro1, sm . nella chiesa cattolica, quella parte
chiaro, luminoso '. clerodèndro, sm . bot. genere di piante dicotili
delle sue specie. cleromante, sm . e f. chi indovina il futuro
delle foglie). clic, sm . a indicare un debole e breve rumore
= voce onomatopeica. clicchettio, sm . raro. ticchettio. =
= voce onomatopeica. cliènte, sm . e f. nell'antica roma,
'). clièntolo (clièntulo) sm . ant. cliente (e ha
(ant. clìmate, dimetto), sm . (plur. -i). ciascuna
*. clima2 (etimo), sm . (plur. -i). ant
il fr. climatérique. climatèrio, sm . medie. nell'uomo e nella
prati nel 1852. climatòlogo, sm . (plur. -gi). studioso
. prati nel 1888. climax, sm . figura retorica detta più comunemente gradazione
servatur *). dimeno, sm . bot. specie di cicerchia (lathyrus
della signora adele. 2. sm . docente universitario di clinica medica.
anni, non prima. 3. sm . plur. relig. i clinici:
* testa *. clinoclàsio, sm . miner. ortoarseniato basico di rame
xxdoic * frattura '. clinoclòro, sm . miner. minerale del gruppo delle
? * dito '. clinògrafo, sm . strumento adoperato durante l'esecuzione dei
ypdtcpco * scrivo '. clinòmetro, sm . strumento atto alla misurazione di angoli
* misura '. clinopòdio, sm . bot. genere di piante della
(1769-1828). cliònidi, sm . plur. zool. famiglia di spugne
nome della musa clio. clipeastro, sm . zool. genere di echinodermi dell'
piccole spine ». clipeastroidi, sm . plur. zool. ordine di echinodermi
. clipeato, agg. e sm . letter. armato di clipeo.
di clipeo '. clipeo, sm . stor. scudo (di cuoio,
* scudo '. clisciano, sm . stor. conservatore, controrivoluzionario,
il 9 termidoro). clisigoniòmetro, sm . topogr. tipo di clisimetro,
. clisimetro (cliseòmetro), sm . topogr. strumento'che serve a