. da cessare. cessarne, sm . ant. latrina. -al figur.
deriv. da cesso. cessaménto, sm . ant. il cessare; cessazione;
pattuita clausola penale. 4. sm . ant. debitore insolvente, commerciante
del frutto). citrògrafo, sm . chi si occupa di citrografia.
occupa di citrografia. citróne, sm . ant. cedro. mattioli
limone '). citronellale, sm . chim. aldeide alifatica non satura
cittadaccia. -acer. cittadóne, sm . marino, i-196: di là
v. città). cittadiname, sm . spreg. disus. il complesso
v. città). cittadino2 sm . (femm. -a). chi
v. cittadino1. citto1 » sm . (femm. -a). disus
zito e zita. citto2, sm . dial. centesimo. viani,
cittolo. cittolo (citolo), sm . (femm. -a). ant
delle sue solite ciucaggini. ciucàio, sm . dial. chi guida i ciuchi,
v. succiare, ciùccio1, sm . famil. tettarella di gomma;
deverb. da ciucciare. ciùccio2, sm . popol. asino, ciuco, somaro
: beffa, scherno. ciucio, sm . popol. sibilìo prolungato e continuo.
il pigolìo delle rondini. ciuco, sm . (femm. -a; plur.
. da ciuffo. ciufifalmósto, sm . ant. buono a nulla.
afferrare. ciuftatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
= etimo incerto. ciuffétto1, sm . piccolo ciuffo (di capelli, di
. di ciuffo. ciuffétto2, sm . ornit. altro nome della sgarza
. di ciuffo. ciuffo1, sm . ciocca di capelli raccolti sulla
beneplacito, poi ciullo2, agg. e sm . (femm. -a). ant
ted. zopf. ciuffo2, sm . ant. l'acciuffare. -dar di
. da daffare. ciuffo3, sm . rozzo berretto, una delle cui
. di ciuffo. ciuffolòtto, sm . ornit. uccello passeraceo,
forma antica per zufolare. ciùfolo, sm . ant. zufolo. buonanni,
, creata dal pascoli. ciullo1, sm . (femm. -a). fanciullo
. 2. agg. e sm . ignorante, inesperto (come un
e ciurlo2. ciurlettino, sm . ornit. nome regionale di
cfr. clurlotto1. ciurlétto, sm . ornit. nome regionale di vari
cfr. clurlotto1. ciurlino, sm . ornit. nome regionale di alcuni
. da ciurlare. ciurlo2, sm . dial. passo di danza che si
deverb. da ciurlare. ciurlo3, sm . ornit. chiurlo. ciurlóne,
. ornit. chiurlo. ciurlóne, sm . disus. colpo vibrato con la
colpita ». ciurlòtto1, sm . ornit. nome regionale di vari
(v.). ciurlòtto2, sm . disus. e dial. pugno.
ciurmare1), agg. e sm . ant. che ciurma, che raggira
. ciurmadóre), agg. e sm . (femm. -trice). ingannatore
. civanzo. civanzaménto, sm . ant. profitto, guadagno.
. da civanzo. civanzo, sm . (anche sf. civanza).
v. civo. cive, sm . ant. cittadino. dante
civèa, sf. (civèo, sm .). ant. specie di treggia
deriv. da civettare. civettaménto, sm . raro. il civettare. tommaseo
tinar quando passeggi. civettino1, sm . (femm. -a). ornit
. di civetta. civettino2, sm . uomo vanesio, leggero, che
= da civettino1. civettìo, sm . il civettare continuato, insistente,
non serve più. civettiamo, sm . raro. abitudine della civetteria.
merid. civittula. civettóne, sm . (anche civettóna, sf.)
* cittadino '. cìvico2, sm . (plur. -ci). raro