Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.194 - Da CISALPINO a CISPOSO (5 risultati)

citra alpes ». cìschio, sm . ant. cicatrice. nuccoli

deriv. da arciscranna. ciscranno, sm . ant. scaffale per libri, libreria

, v. cesello. cisiàrio, sm . stor. guidatore di cisio.

cfr. cisio. cisio, sm . stor. carrozzino a due ruote,

. ci§olfaut (anche cissolfaut), sm . mus. ant.

vol. III Pag.195 - Da CISPUGLIO a CISTERNA (7 risultati)

, v. cespuglio. cissàmpelo, sm . bot. genere di piante dicotili

7rexoc 'vite '. cissàntemo, sm . ant. bot. varietà del ciclamino

fiv&etxov 4 fiore '. clssaro, sm . bot. ant. cisto.

; cfr. cisso. cisso, sm . bot. genere di piante dicotili

(nel 1845). cissofìllo, sm . bot. ant. varietà di ciclamino

4 dolore '. cistanto, sm . bot. genere di piante della

monaco appartenente all'ordine. - anche sm . l. a dimari, 1-128

vol. III Pag.196 - Da CISTI a CISTOTOMO (16 risultati)

-cisternino (sm .). grandi, ii-276:

quello. -acer. cisternóne (sm .). viani, 10-290:

v.]: 'clstidi'e 'cisti', sm . plur. tumori di varia grossezza

vescica '. cisticèrco, sm . (plur. -chi). zool

condotto) cistico (anche cistico, sm .): canale che unisce la

cisto (anche cìstio e cìstaró), sm . bot. genere di frutici ramosi

. cistoadenòma (cistadenòma), sm . (plur. -t).

v.). cistocèle, sm . medie. malattia femminile,

* ernia '. cistofìagellati, sm . plur. zool. ordine di

. cistòforo (cistìfero), sm . stor. chi portava la cista

ypdhpw * scrivo '. cistogramma, sm . medie. immagine radio- grafica della

la cistografia. cistòidi, sm . plur. zool. classe di echino-

; * simile '. cistòlito, sm . formazione minerale (di carbonato di

* pietra '. cistòma, sm . medie. tumore a forma di cisti

* osservo '. cistoscòpio, sm . medie. strumento metallico (usato

cfr. cisto tomo. cistòtomo, sm . medie. strumento per la cistotomia

vol. III Pag.197 - Da CISTULA a CITARISTA (3 risultati)

di cetra '. citarèdo, sm . (femm. -a). letter

di citareggiare), agg. e sm . (citarizzante). ant. suonatore

* cetra '). citarista » sm . e f. (plur. m

vol. III Pag.198 - Da CITARISTICO a CITERIORE (5 risultati)

citarizzatóre { citerizzatóre), agg. e sm . ant. suonatore di cetra,

citato da gellio. 4. sm . autore da cui sono tratti esempi per

citatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant

, n. 2. citèllo2, sm . zool. genere di piccoli roditori

cetera *. citeratóre, sm . ant. suonatore di cetra.

vol. III Pag.199 - Da CITERIZZATORE a CITREBON (12 risultati)

, v. cisterna. citino1, sm . bot. ant. fiore del melograno

fiore del melograno '. citino2, sm . bot. pericarpio multiloculare che non

. citiso (citilo), sm . bot. genere di frutici o

* movimento '. citocròmi, sm . plur. biol. sostanze rosse

; * difesa '. citòfono, sm . apparecchio telefonico interno, che collega

che concerne la cellula. citòlogo, sm . (plur. -gi). studioso

'forma '. citopìgio, sm . biol. nei protozoi cibati,

'deretano '. citoplasma, sm . (plur. -i). biol

v.). citostòma, sm . (plur. -i). biol

'cedro '. citrale, sm . chim. aldeide non satura (detta

. cismontano. citrato, sm . chim. sale deb'acido citrico (

. dal tommaseo. citrèbon, sm . ant. specie di olio aromatico.

vol. III Pag.200 - Da CITRÌ a CITTÀ (2 risultati)

cittì, sm . indecl. ant. arzigogolo, ghiribizzo

x£xpov 'limone'). citrino2, sm . miner. varietà di quarzo di