. céphalotomie. 'cefalotorace, sm . parte anteriore del corpo dei crostacei
(v.). cefalotribo, sm . medie. strumento (simile al
. fr. cephaloptère. cefalóttero, sm . omit. uccello passeriforme della famiglia
. cefèo (anche cèfeo), sm . astron. costellazione dell'emisfero boreale
ceffatella. -acer. ceffatóne (sm .). cellini, 2-84 (
. da ceffare. ceffaùtte, sm . ant. e letter. figura deforme
incerto. cèffo [cèffo), sm . muso del cane (e di altri
capo, testa '. ceffóne, sm . percossa data con la mano aperta
. da ceffo. cèfìdi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
cèfo1 (ant. anche cèfos), sm . zool. scimmia africana, della
cfr. cebo). cèfo2, sm . entom. piccolo insetto imenottero,
* cervello '. celaménto, sm . il celare, il celarsi; il
* nascondere '. celàrent, sm . filos. termine mnemonico convenzionale della
. da celastro. celastro, sm . bot. genere della famiglia celastracee
l'infantile odio. celatóne, sm . grossa celata. grazzini,
celata. celatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
lat. tardo celebrabllis. celebraménto, sm . raro. il celebrare, celebrazione.
. di celebrare), agg. e sm . che celebra, esalta.
. 2. agg. e sm . che officia secondo il rito una
nuovo. celebratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
persona celebre '. cèlebro, sm . ant. cervello. iacopone
celabro). celelminti, sm . plur. zool. vermi intestinali
4 tenia '. celenterati, sm . plur. zool. tipo di animali
celenterio. celentèrio (celènteron), sm . nome della cavità del corpo animale
dispositivo della organicità. 2. sm . plur. stor. le truppe a
mensura 4 misurazione '. celerimetro, sm . apparecchio per misurare la velocità;
4 misura '. celerino, sm . neol. agente di polizia che
. di celere. celescòpio, sm . medie. lampada elettrica, munita
sf. (anche celèste, celestino, sm .). mus. strumento musicale
sereno: azzurro chiaro. - anche sm .: il colore azzurro. sacchetti
, di una martire. 5. sm . plur. i celesti: gli abitatori
deserto mare. 3. sm . plur. coloro che abitano il cielo
di colore celeste pallido. - anche sm .: il colore celeste pallido.
ecc.). celestino2, sm . religioso appartenente alla congregazione fondata verso
, v. celeste. celète, sm . cavallo da corsa (presso i greci
celèuma (celèu§ma), sm . voce con cui il celeuste dava
, comando '. celèuste, sm . capo della ciurma, che presso
, ventre '. celiarca, sm . stor. chiliarca. celiare
celia. oliatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
(cièlico), agg. e sm . (plur. m. -ci)
divine. celibatàrio, agg. e sm . individuo celibe (e di fioretti,
'celibato '. celibato, sm . lo stato di celibe. -celibato
celibe. cèlibe, agg. e sm . (raro femm.). che
caettcus 'celeste '. cellcola, sm . (plur. -i).
(chelidònia), sf. (anche sm .: chelidònie), celidònio)
chelidònia), sf. (rar. sm .: celidònio). miner.
. celióne, agg. e sm . che ama celiare, burlone.
* osservo '. celioscòpio, sm . medie. strumento ottico per la
appellarmi t ». celialo1, sm . (femm. -a). ant
4 dispensa '. cellàio2, sm . cantina, dispensa. -anche al